Parma-Napoli 0-0: punteggio bloccato, lo Scudetto si decide all’ultima

18 Maggio 2025 - 23:10

Parma-Napoli 0-0: punteggio bloccato, lo Scudetto si decide all’ultima

Penultima giornata di Serie A – Scudetto in bilico tra Napoli e Inter. Tutto si deciderà all’ultima curva, con il Napoli che resta a +1 sui nerazzurri dopo un doppio pareggio al cardiopalma.

Parma – In uno Stadio Tardini gremito e vibrante, il Napoli di Antonio Conte impatta 0-0 contro un Parma coriaceo e organizzato. Una gara che, sulla carta, doveva rappresentare lo slancio decisivo verso il sogno tricolore, si trasforma invece in una lunga e sofferta attesa, piena di tensione ma povera di reti. L’Inter, sul campo di una Lazio mai doma guidata da Marco Baroni, pareggia 2-2 in contemporanea: risultato che tiene il Napoli ancora avanti, ma col fiato nerazzurro sul collo.

LA PARTITA: OCCASIONI, LEGNI E TENSIONE

Il Napoli arriva a Parma con l’obbligo di vincere per consolidare il +1 sull’Inter. Conte conferma la formazione tipo con Olivera ancora una volta adattato al centro della difesa al posto degli infortunati Buongiorno e Juan Jesus.

Il match si rivela subito più bloccato del previsto. Il Napoli, pur dominando nel possesso, crea poco e non riesce a sfondare il muro difensivo parmense. Tuttavia, quando affonda, fa tremare i legni: Anguissa si inventa un sombrero da urlo e colpisce un palo interno che grida vendetta. Nella ripresa, Politano centra la traversa con un mancino velenoso, imitato poco dopo da McTominay, il cui tiro deviato da punizione viene miracolosamente respinto da Suzuki, prima di finire ancora contro il legno.

Il Parma non sta a guardare: Sohm crea i maggiori pericoli, due volte costringendo Meret a interventi puntuali. Lukaku, marcato stretto da Leoni (poi uscito per infortunio), non riesce a lasciare il segno.

IL CASO VAR E LA DELUSIONE AZZURRA

L’episodio chiave avviene nel finale: David Neres viene atterrato da Løvik in area, l’arbitro fischia il rigore tra le proteste del Parma. Ma il VAR richiama il direttore di gara per un presunto fallo di Simeone a centrocampo su DelPrato, nell’azione che ha portato al rigore. Dopo un interminabile check di tre minuti, il penalty viene annullato tra l’incredulità e la rabbia azzurra. Un episodio che lascia strascichi e accende la polemica.

L’INTER FA 2-2, IL MARADONA È PRONTO ALL’ULTIMO BALLO

Intanto, lo stadio vive appeso alle notizie che arrivano da San Siro, dove l’Inter di Inzaghi è impegnata in un match infuocato contro la Lazio. Pedro segna per i biancocelesti, rete inizialmente annullata per fuorigioco ma poi convalidata dal VAR. Dumfries pareggia, ma ancora Pedro sigla il 2-2 finale che gela i tifosi nerazzurri.

Gli azzurri esultano: il pareggio dei rivali consente al Napoli di restare primo, anche se non con la sicurezza che una vittoria a Parma avrebbe garantito.

CONTE CALCOLATORE, IL NAPOLI CI CREDE

Nel finale, Conte chiede ai suoi di gestire il pallone. È consapevole che un gol subito, a quel punto, avrebbe riportato l’Inter in vetta. Un pareggio utile, dunque, anche se amarognolo.

Alla fine del match, l’allenatore saluta il settore ospiti carico di entusiasmo, invita tutti a crederci fino alla fine: “Non è ancora fatta, ma siamo noi a comandare. Serve l’ultima spallata”, sembra dire col suo linguaggio del corpo.

ULTIMA GIORNATA: TUTTO ANCORA POSSIBILE

Il Napoli affronterà il Cagliari al Maradona, mentre l’Inter chiuderà il campionato contro il Verona. Due squadre in lotta per la salvezza e quindi tutt’altro che arrendevoli. La tensione è alle stelle.

A novanta minuti dalla fine, tutto è ancora in ballo. Il Napoli ha il destino tra le mani. Una vittoria e sarà Scudetto. Ma il margine è minimo. Conte lo sa. I tifosi lo sanno. L’Italia calcistica trattiene il fiato.

Tutto pronto per l’ultimo atto.

Per restare aggiornati sulle ultime novità di Gossip, Politica, Cronaca e Attualità non ti resta che consultare il nostro canale WhatsApp e ricevere gli aggiornamenti: https://whatsapp.com/channel/0029Va98j39A2pLCrvzsr50C

Consulta il nostro sito http://retenews24.net