Marano Rinasce insieme al suo nuovo consiglio comunale e ai suoi assessori
6 Luglio 2023 - 20:21

Ieri,5 luglio 2023, si è tenuta la cerimonia di proclamazione dei consiglieri comunali eletti al comune di Marano.
Un momento importante per la ripartenza della città di Marano che da anni vive in condizioni di abbandono.
Numerose le persone presenti per dare il loro tributo alla nuova squadra consiliare uscita dalle urne.
Non mancano però le note stonate riguardanti le assenze, al momento ingiustificate di alcuni consiglieri dell’opposizione.
In primis il candidato al ballottaggio a sindaco Izzo e la candidata alla carica di sindaco Stafenia Fanelli.
Il nuovo gruppo consiliare che si insedia è così composto:Luigi Cecere, Luigi Di Marino, Domenico Catuogno, Antonio Chianese, Vincenzo Lepre (per la lista Marano Rinasce), Gaetano Mosella, Elena Aprea, Domenico Paragliola, Davide Di Luccio, Luisa De Magistris (Partito Democratico),
Mariateresa De Biase, Alessio Marra(Demos), Teresa Aria, Vincenzo Battilomo(Centro Democratico), Mario De Magistris (Marano in Europa).
Per l’opposizione: Michele Izzo(candidato sindaco non eletto), Salvatore De Stefano, Francesco Santoro(insieme si può), Nunzio Rusciano (Fare Marano Democratico), Barbara Schiattarella (candidato sindaco non eletto) , Teresa Giaccio (Fratelli d’Italia), Stefania Fanelli ( candidato sindaco non eletto), Luigi Savanelli (La città dei diritti), Luigi Baiano (candidato sindaco non eletto).
Questa mattina inoltre, presso la sede del Comune di Marano, nella sala della giunta,il sindaco Matteo Morra ha presentato gli assessori che guideranno la città.
Dott.ssa Tina Russo Bilancio, Tributi, Pubblicità e pubbliche affissioni, Personale, Affari Generali.
Inoltre la dottoressa ricoprirà anche la carica di Vicesindaco.
Arch. Gennaro Polichetti Urbanistica, PUC, SUAP.
Avv. Paolo Varriale Ambiente, Igiene Urbana, Viabilità, Polizia Municipale, Sicurezza, Protezione Civile.
Sig. Carmine Carandente Periferie, Fiere e mercati.
Avv. Carmen Bocchetti Pubblica Istruzione, Edilizia Scolastica, Attività Produttive, Imprenditoria Giovanile.
Restano al sindaco sindaco Matteo Morra le deleghe LL.PP. Manutenzioni, Patrimonio e Beni Confiscati, Parchi cittadini e Cura del Verde pubblico, Cimitero, Contenzioso e Avvocatura, Fondi sovracomunali, Spettacoli ed eventi, Comunicazione istituzionale, Innovazione tecnologica, Informatizzazione, Cultura, Sport, Tutela animali, Politiche Giovanili, Sanità, Politiche sociali, Associazionismo e Volontariato.