Ultim’ora, terremoto all’alba risveglia i Campi Flegrei: sciame sismico in corso

21 Giugno 2025 - 8:37

Ultim’ora, terremoto all’alba risveglia i Campi Flegrei: sciame sismico in corso

Alle 5:00 del mattino, un terremoto ha scosso i Campi Flegrei. La scossa, di magnitudo 3.2, ha svegliato di colpo migliaia di persone. L’epicentro era a soli 2,7 km di profondità. Proprio per questo, molti hanno sentito il sisma in modo molto intenso.

Il terremoto ha colpito soprattutto Pozzuoli. Le zone più colpite sono Monterusciello, Rione Toiano e via Napoli. Ma la terra ha tremato anche a Napoli, nei quartieri di Bagnoli, Fuorigrotta e Pianura.

Subito dopo la scossa, decine di persone hanno chiamato forze dell’ordine e vigili del fuoco. Tuttavia, al momento, non si segnalano danni a persone o edifici.

Non è un evento isolato. Infatti, il terremoto fa parte dell’attività bradisismica che preoccupa da mesi tutta l’area vulcanica. Proprio questa notte, prima della scossa principale, il Comune di Pozzuoli aveva avvisato la popolazione: era in corso uno sciame sismico.

La Protezione Civile e l’Osservatorio Vesuviano restano in allerta. Intanto, cresce la paura tra i cittadini.

Negli ultimi mesi, i sismi sono aumentati. Sono sempre più frequenti e più superficiali. Questo indica chiaramente il fenomeno del bradisismo, cioè il sollevamento del suolo vulcanico.

Solo ieri, l’INGV aveva lanciato l’allarme. In un comunicato ufficiale, aveva invitato tutti a non abbassare la guardia.

fonte teleclubitalia

  •