Michele Capasso: A Napoli il monumento più importante al mondo per costruire la pace
Miguel Angel Moratinos, sottosegretario generale delle Nazioni Unite e Alto Rappresentante per l’Alleanza delle Civiltà: “A Napoli una giornata fondamentale”
“Da Napoli partirà un messaggio di dolore, per le guerre ed i conflitti che devastano il Mondo, ed un messaggio di speranza. Con il Sacrario dedicato a PAPA FRANCESCO, che avremo in città, diventiamo centrali nel Mondo”. Cosi Michele Capasso, Segretario generale degli Stati Uniti del Mondo a margine della conferenza stampa a Napoli convocata per presentare il Sacrario dedicato a PAPA FRANCESCO, il percorso emozionale del Museo della Pace, ‘Francesco, Il Papa di tutti i Popoli’, il volume di Michele Capasso ‘Francesco, il Papa degli Stati Uniti del Mondo’.
“Nel monumento che abbiamo realizzato – ha detto – saranno deposte delle urne con le reliquie delle ‘Vittime’ dei principali Paesi oggi in guerra: Ucraina, Russia, Israele, Palestina, Gaza, Siria, Yemen, Sudan ed altri, con l’aggiunta di reliquie provenienti dalle ‘Città – martiri’ del XX° e del XXI° secolo: da Gernika a Sarajevo, da Hiroshima a Srebrenica, da Dresda a Napoli, da Casablanca a Saigon, da Beirut a Marsiglia, da Khartum a Goma, da Caracas a Ypres, da Naypyidaw a Pearl Harbor, da Nagasaki ad Aleppo, da Bucha a Gaza, posto che in queste ore ci deve indurre ad una riflessione forte”.
“In questo modo l’opera monumentale – aggiunto Capasso – sarà il simbolo non solo dei ‘Migranti morti nel mare’, ma anche delle ‘Vittime’ delle guerre nel mondo e delle ‘Città – martiri’ del Mondo”.
“Napoli e la Campania – ha dichiarato l’assessore regionale Armidia Filippelli – sono centrali in questo percorso. Un simbolo dedicato a Papa Francesco, riferimento per noi e per il presidente De Luca, che vuole costruire speranza, che vuole e deve farci riflettere”
Alla conferenza ha partecipato Miguel Angel Moratinos, sottosegretario generale delle Nazioni Unite e Alto Rappresentante per l’Alleanza delle Civiltà. “A Napoli per una giornata molto importante, un messaggio per costruire la pace, un mondo migliore. Dobbiamo essere – ha detto l’altro Rappresentante per l’Alleanza delle Civiltà – portatori di pace e riconciliazione. Daremo un segnale ricordando un Papa, Francesco, faro della pace e nella certezza che Papa Leone XIV continuerà questo lavoro”.
All’incontro il dottore Michele di Bari Prefetto di Napoli e rappresentanti di diverse ‘città martiri’ del Mondo.
Domani, 7 giugno, alle ore 18.15, alla Stazione Marittima del Porto di Napoli – Piazzale Guardia Costiera l’inaugurazione del sacrario alla presenza delle Istituzioni locali e nazionali.

