21 operai in nero a smontare il palco di X-factor, 6 aziende sospese

7 Dicembre 2024 - 9:23

21 operai in nero a smontare il palco di X-factor, 6 aziende sospese

l’Ispettorato del Lavoro di Napoli  ha scoperto che l’operazione di smontaggio del palco, dove giovedì scorso, in piazza del Plebiscito, si sono esibiti i concorrenti della finalissima di X Factor, è stata eseguita da operai in nero. A quel punto è stato avviato un blitz nelle fasi di smontaggio della grossa struttura.

Seguici: https://whatsapp.com/channel/0029Va98j39A2pLCrvzsr50C

21 lavoratori in nero su 92 controllati, circa il 23% e 6 imprese sospese: questo è quanto è emerso nelle ultime ore.
Situazione che ha lasciato in molti a bocca aperta trattandosi di produzione di livello, come quella targata Sky e Fremantle, la quale ha anche usufruito del maxi sconto sulla tassa di occupazione suolo (Cosap) del 50%, grazie al Comune di Napoli e al sindaco Gaetano Manfredi. Così come prescritto dalla legge, le aziende sono state sospese, a causa del superamento del 10% del tasso di lavoro nero.
«Nelle 29 imprese ispezionate sono stati trovati intenti alle operazioni di smontaggio 21 lavoratori in nero su 92 posizioni lavorative complessivamente verificate, con sanzioni amministrative di oltre 50mila euro». Questo è quanto si legge in una nota dell’ispettorato nazionale del lavoro, a seguito delle verifiche.
Inoltre, tenuto conto del fatto che si tratti di un settore, quello dei palchi, molto delicato, che nel recente passato ha portato ad  incidenti anche mortali, gli ispettori tecnici partenopei hanno adottato, nel corso dell’operazione in questione, 16 prescrizioni in materia di salute e sicurezza, (facendo riferimento al decreto legislativo  81/2008), con sanzioni penali che ammontano a quasi 30mila euro.
Fonte: Fanpage.it

  •