Il 28 giugno scorso, un aereo della British Airways diretto a Vancouver ha preso fuoco sulla pista dell’aeroporto di Londra Gatwick. Il motivo? Un errore del copilota. Il pilota ha confuso la destra con la sinistra durante una manovra. Questo ha causato un incendio nel carrello di atterraggio destro.
L’incidente ha interrotto il decollo del Boeing 777, che stava trasportando 334 passeggeri e 13 membri dell’equipaggio. La pista è stata chiusa per 50 minuti e 23 voli sono stati cancellati. Secondo l’Air Accidents Investigation Branch (AAIB), il copilota ha spostato una leva verso sinistra invece che verso destra, riducendo la spinta del motore proprio mentre il comandante ordinava di frenare. Questo errore ha innescato il rogo.
L’aereo ha subito una breve accelerazione prima di fermarsi, ma poco dopo sono intervenute le squadre antincendio per spegnere il fuoco. Fortunatamente, nessun passeggero è rimasto ferito. Il copilota, con oltre 6.100 ore di volo, ha dichiarato di essere rimasto sorpreso dal suo errore e di non riuscire a spiegarne la causa.
Un rapporto dell’AAIB ha rivelato che la mattinata del volo era trascorsa senza anomalie. Il copilota, pur avendo recentemente volato, non ha percepito alcuna distrazione. Solo pochi giorni prima dell’incidente, British Airways aveva inviato un avviso ai suoi piloti, invitandoli a riflettere attentamente prima di eseguire manovre.
Dopo l’incidente, la compagnia ha rafforzato l’addestramento e ha aggiunto una sezione sui “errori di selezione” nei briefing pre-volo.
Fonte: Fanpage.it
Per restare aggiornati sulle ultime novità di Gossip, Politica, Cronaca e Attualità non ti resta che consultare il nostro canale WhatsApp e ricevere gli aggiornamenti: https://whatsapp.com/channel/0029Va98j39A2pLCrvzsr50C
Consulta il nostro sito http://retenews24.net