Alle ore 17.38 di domenica 25 maggio, Leone XIV si è insediato come vescovo di Roma, dando di fatto inizio al suo ministero petrino. Prevost ha preso possesso della Cathedra Romana, tra gli applausi dei fedeli presenti. Circa un’ora prima, il Pontefice era stato ricevuto al Campidoglio dal sindaco Gualtieri e ha dato la sua benedizione alla diocesi capitolina. “Oggi posso dire che con voi e per voi sono romano. […] Con questi sentimenti, impartisco la Benedizione Apostolica su questa Città e su tutti i suoi abitanti”.
Successivamente, all’interno della Basilica di San Giovanni in Laterano, il cardinale Baldassarre Reina ha pronunciato la formula liturgica. Nell’omelia della messa di insediamento, Leone XIV ha, tra le altre, ricordato il suo predecessore Bergoglio. “Spesso Papa Francesco ci ha invitato a riflettere sulla dimensione materna della Chiesa e sulle caratteristiche che le sono proprie: la tenerezza, la disponibilità al sacrificio e quella capacità di ascolto che permette non solo di soccorrere, ma spesso di prevenire i bisogni e le attese, prima ancora che siano espresse”.
Alle 19 poi, il nuovo Pontefice ha fatto anche visita alla basilica di Santa Maria Maggiore, dove è seppellito Francesco, e dove Prevost si è fermato a venerare l’icona di Maria Salus Populi Romani, salvezza del popolo romano, di cui Bergoglio era molto devoto. A conclusione il suo rientro in Vaticano.
Con la giornata di oggi Leone XIV completa il giro delle quattro basiliche papali, iniziato il giorno della messa di avvio pontificato a San Pietro e proseguito martedì scorso con la visita a San Paolo fuori le Mura.
Fonte: La Repubblica
Per restare aggiornati sulle ultime novità di Gossip, Politica, Cronaca e Attualità non ti resta che consultare il nostro canale WhatsApp e ricevere gli aggiornamenti: https://whatsapp.com/channel/0029Va98j39A2pLCrvzsr50C
Consulta il nostro sito http://retenews24.net