Il professore Paolo Ascierto, direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative presso l’Istituto Tumori Pascale di Napoli è stato nominato miglior oncologo al mondo.
La classifica è stata stilata da una società americana, la Expert Scape, che lo ha collocato al primo posto, in una lista di circa 65.000 medici oncologi. Il professore Paolo Ascierto ricordiamo essere diventato piuttosto popolare in Italia durante l’epoca della pandemia da Covid-19. Lui, infatti, insieme alla sua equipe, è stato il primo a sperimentare il Tocilizumab, una terapia piuttosto efficace per contrastare l’infezione dal Coronavirus.
Già da qualche anno ormai la struttura in cui lavorano Paolo Ascierto e gli altri specialisti compare tra le prime al mondo. L’istituto Pascale di Napoli, infatti, rientra, secondo la classifica stilata dalla World’s Best Hospitals, tra i primi 50 centri oncologici al mondo. È poi sesto in Italia e primo con estremo distacco dagli altri istituti del Sud Italia. Negli scorsi giorni è invece arrivata anche il primato per uno degli specialisti, appunto il prof. Paolo Ascierto.
Anche il deputato Francesco Emilio Borrelli si è complimentato con il professore, dedicandogli un posto sui social. “Un traguardo straordinario non solo per Ascierto ma per tutta la sanità campana: il Pascale di Napoli, dove il professore dirige l’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative, si conferma infatti il primo centro internazionale nella lotta contro il melanoma.”
Fonte: Tele Club Italia