Il dramma dei cittadini dei Campi Flegrei: oltre 500 persone hanno dormito nelle auto e molte sono scese per strada

17 Febbraio 2025 - 10:50

Il dramma dei cittadini dei Campi Flegrei: oltre 500 persone hanno dormito nelle auto e molte sono scese per strada

Lo sciame sismico di stanotte ha avuto come protagonisti i cittadini del territorio. Oltre 500 persone hanno dormito in auto ed altre si sono riversate in strada, nel panico e nella paura generali. Tante anche le testimonianze social.

Seguici: https://whatsapp.com/channel/0029Va98j39A2pLCrvzsr50C

I protagonisti silenziosi: è questa la definizione per i cittadini dei Campi Flegrei.  Siamo tutti concentrati sulla terra che trema, sui bollettini e, ovviamente, sugli aggiornamenti rispetto ad un fenomeno che non può essere controllato. Eppure, oltre 500 persone hanno dormito in auto e, molte altre, si sono riversate per strada alla ricerca di una salvezza che, in questi casi, è solo psicologica.

Ci sono dei Campi Flegrei umani. C’è una Napoli umana. Ed è qui che va la nostra attenzione.  L’evento, pur non facendo registrare danni a persone o cose, è stato particolarmente avvertito, ed ha creato allarme nella popolazione. Il Comune di Bacoli non ha segnalato criticità, né si è trovato nella condizione di dover aprire un hub di accoglienza sul proprio territorio, mentre il Comune di Pozzuoli ha aperto il Palatrincone che, nella notte, ha ospitato 9 nuclei familiari.

Sempre a Pozzuoli, circa 500 persone hanno trascorso la notte in aree di parcheggio attrezzate nelle quali sono stati distribuiti generi di prima necessità, tra cui le coperte termiche. Anche a Napoli, molti residenti nella zona Pisciarelli, vicina all’epicentro della scossa più importante, hanno deciso di trascorrere la notte in automobile davanti alla ex Base Nato di Bagnoli e all’esterno dell’Ippodromo di Agnano.

Fonte: Il Mattino

Leggi anche:

https://retenews24.net/terremoti-campi-flegrei-il-punto-della-situazione-sciame-in-corso-e-paura-tra-la-gente-uid-46/

  •