Venezia-Napoli 0-0: gli azzurri sbagliano ancora, la corsa Scudetto si complica

16 Marzo 2025 - 15:03

Venezia-Napoli 0-0: gli azzurri sbagliano ancora, la corsa Scudetto si complica

Napoli impantanato a Venezia. Un altro pareggio, il quinto nelle ultime sette gare, e la sensazione sempre più concreta di un attacco spuntato. Al Pier Luigi Penzo, sotto il sole di mezzogiorno e mezza, gli uomini di Antonio Conte non vanno oltre lo 0-0 contro un Venezia coriaceo e ben organizzato. E ora, con Atalanta-Inter in programma questa sera, lo scenario per la corsa al titolo diventa ancora più incerto e pericoloso per gli azzurri.

Un Napoli sterile e poco concreto

L’obbligo di vincere era chiaro. Il Napoli, dopo aver perso Khvicha Kvaratskhelia a gennaio, ceduto al Paris Saint-Germain, ha smarrito la brillantezza offensiva che aveva caratterizzato le scorse stagioni. Senza il georgiano, senza Osimhen, e con un Lukaku che fatica a imporsi, la squadra di Conte non riesce più a sfondare le difese avversarie con continuità.

Eppure, il Napoli ci prova. Nel primo tempo, Giacomo Raspadori colpisce un palo interno con un sinistro preciso, illudendo per un attimo i tifosi azzurri accorsi in massa a Venezia. Poi è il turno di Scott McTominay, che con i suoi inserimenti aerei prova a sorprendere il portiere avversario. Ma Ionut Radu, l’ex interista noto per l’errore che costò uno Scudetto ai nerazzurri, oggi veste i panni dell’eroe per la sua ex squadra, neutralizzando ogni tentativo del Napoli con interventi decisivi.

Nel secondo tempo, Conte prova a scuotere la squadra: al 75° minuto opera una rivoluzione con cinque cambi, inserendo Anguissa al rientro dall’infortunio e rivoluzionando l’attacco. Fuori Raspadori, dentro Noah Okafor, arrivato a gennaio proprio per sostituire Kvaratskhelia, ma finora impalpabile. Ma neanche le nuove energie bastano a sfondare il muro del Venezia.

Venezia ordinato e pericoloso

I padroni di casa non stanno a guardare e, anzi, con il passare dei minuti crescono in fiducia. Le ripartenze orchestrate da Maric e Fila mettono in apprensione la difesa azzurra, ma Alex Meret si dimostra attento e sicuro tra i pali. Nel finale, un’occasione clamorosa per il Venezia: il tiro di Nicolussi Caviglia, deviato e insidioso, viene respinto in extremis da un Meret miracoloso, salvando almeno il punto.

Uno 0-0 pesantissimo per il Napoli

Il triplice fischio sancisce uno 0-0 che pesa come un macigno sul cammino del Napoli. Qualsiasi sarà il risultato di Atalanta-Inter, gli azzurri ne usciranno svantaggiati: se vince l’Inter, i nerazzurri scappano in testa; se vince l’Atalanta, il Napoli viene scavalcato e rischia di uscire definitivamente dalla lotta Scudetto.

Eppure, i tifosi del Napoli non smettono di crederci. Sono stati in tantissimi a percorrere centinaia di chilometri per invadere Venezia, colorando la città di azzurro, spingendo la squadra con cori e bandiere. Il loro sogno resta vivo, ma è chiaro che servirà molto di più per mantenerlo acceso. Perché se questo Napoli vuole davvero lottare fino alla fine, deve ritrovare il gol e soprattutto il coraggio di vincere.

Per restare aggiornati sulle ultime novità di Gossip, Politica, Cronaca e Attualità non ti resta che consultare il nostro canale WhatsApp e ricevere gli aggiornamenti: https://whatsapp.com/channel/0029Va98j39A2pLCrvzsr50C

Consulta il nostro sito http://retenews24.net