Alle 6.39 di questa mattina una scossa di terremoto ha svegliato la popolazione di Napoli e provincia.
La scossa avvertita distintamente anche nell’area flegrea e nella zona collinare della città.
La magnitudo è di 3.2, mentre la profondità dell’epicentro è di 2.7km.
Già poco prima dell’alba di oggi, l’attività sismica nei Campi Flegrei è ripresa con intensità dopo alcuni giorni di “quiete”. Le prime scosse, infatti, di magnitudo bassa (0.3) si sono registrate alle 5 del mattino. Poco dopo, una sequenza di scosse più violente, avvertite dalla popolazione:
segnalazioni da Fuorigrotta, Posillipo e dai Comuni che si trovano in prossimità dei Campi Flegrei. A partire dalle ore 5.15 del mattino, guardando la piattaforma GOSSIP dell’Ingv, si osservano 9 eventi sismici.