Il mondo del teatro ,e del cinema ,
dice addio, a Piera Degli Esposti,
una delle sue più grandi interpreti.
L’attrice, che aveva 83 anni,
è morta oggi ,all’ospedale, Santo Spirito di Roma.
Era stata ricoverata ,a giugno ,
per complicazioni polmonari.
A dare la notizia la sua famiglia.
Nella sua lunga carriera ,
aveva lavorato ,con i più grandi registi, e attori ,da Edoardo De Filippo a Antonio Calenda.
Ha vinto il David di Donatello ,
per “L’ora di religione” (2002) ,
di Marco Bellocchio ,e “Il divo”
(2009) di Paolo Sorrentino.
L’attrice Piera Degli Esposti,
dotata di forte personalità e di una sensibilità esasperata, all’origine di uno stile interpretativo viscerale.
Definita da Eduardo De Filippo
“‘o verbo nuovo”, con la sua voce ,
e il suo corpo, la sua vena anticonformista e spregiudicata.
Piera Degli Esposti, ha scritto un capitolo importante ,della storia ,
del teatro e del cinema del nostro Paese, formandosi “con le donne”, come amava ripetere, e mai con le accademie.
Nata a Bologna il 12 marzo 1938, ha lavorato con Antonio Calenda, Giancarlo Cobelli e Ida Bassignano nel teatro.
Ha scardinato le convenzioni ,
del teatro e attraversato l’avanguardia con Carmelo Bene; è stata diretta dai fratelli Taviani, Pier Paolo Pasolini, Lina Wertmüller e Giuseppe Tornatore nel cinema, Riccardo Milani e Giacomo Campiotti in tv.