Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha firmato un decreto che ufficializza il ritiro dell’Ucraina dalla Convenzione di Ottawa, un trattato internazionale che vieta l’uso, la produzione e lo stoccaggio delle mine antiuomo. La decisione, presa dal Consiglio di sicurezza e difesa nazionale, consente ora all’Ucraina di impiegare le mine per proteggere il proprio territorio durante il conflitto con la Russia.
Questo passo segna un punto di rottura con un impegno preso dal paese nel 1999 e ratificato nel 2005, in cui l’Ucraina si era impegnata a non utilizzare queste armi. Tuttavia, in risposta all’intensificarsi delle ostilità con la Russia, Kiev ha dichiarato che la priorità assoluta è la difesa contro l’aggressione russa, purtroppo rendendo necessaria la revoca di questo impegno.
Il deputato Roman Kostenko ha annunciato la decisione e ha spiegato che l’Ucraina non sarà più vincolata dalle limitazioni della Convenzione di Ottawa. Questo significa che le forze ucraine potranno nuovamente usare mine antiuomo nel proprio territorio, aumentando i rischi di vittime civili anche dopo la fine del conflitto, quando le mine inesplose potrebbero restare nel terreno.
Il Ministero degli Esteri ucraino ha giustificato la mossa come una “misura necessaria e proporzionata”, sottolineando che l’Ucraina ha il diritto di difendersi contro quella che definisce una “brutale aggressione russa”. Secondo Kiev, l’uso delle mine è un’azione vitale per garantire la sicurezza del paese, la sua sovranità e la libertà della sua gente.
L’uscita dalla Convenzione di Ottawa, inoltre, non è isolata: potenze mondiali come Stati Uniti, Cina e Russia non hanno mai aderito al trattato, il che solleva interrogativi sulle dinamiche internazionali legate all’uso di queste armi.
fonte: Fanpage.it
Per restare aggiornati sulle ultime novità di Gossip, Politica, Cronaca e Attualità non ti resta che consultare il nostro canale WhatsApp e ricevere gli aggiornamenti: https://whatsapp.com/channel/0029Va98j39A2pLCrvzsr50C
Consulta il nostro sito http://retenews24.net