Trump frena sull’attacco: “Due settimane per decidere”. Guido Crosetto ha invitato gli italiani a lasciare l’Iran

20 Giugno 2025 - 8:24

Trump frena sull’attacco: “Due settimane per decidere”. Guido Crosetto ha invitato gli italiani a lasciare l’Iran

Continua il conflitto in Medioriente con Israele che prosegue la guerra. Mentre gli Stati Uniti confermano di aver avviato contatti diretti diplomatici con l’Iran e Trump frena sull’attacco:

“Entro due  settimane decideremo”. Un ospedale, il Sokora di Beer Sheva, è stato colpito da missili iraniani in Israele, nel sud del Paese, provocando decine di feriti. L’esercito di Tel Aviv accusa inoltre gli

iraniani di usare bombe a grappolo. La guerra tra Israele e Iran potrebbe inoltre avere effetti devastanti sul mercato petrolifero dopo che il parlamento di Teheran ha minacciato la chiusura dello

Stretto di Hormuz. Il ministro Katz è tornato a minacciare Khamenei: “Va distrutto”. Hacker filo-israeliani hanno fatto un blitz sulla tv di Stato iraniana, che per alcuni momenti ha trasmesso filmati di varie

proteste delle donne in cui si incitava la popolazione a scendere in piazza contro il regime degli ayatollah. E l’Idf conferma: colpito il reattore di Arak in Iran. A Gaza continuano gli attacchi di Israele, che ha

provocato nella Striscia almeno altri 69 morti nelle ultime 24 ore. Guido Crosetto ha invitato gli italiani a lasciare l’Iran e soprattutto la capitale Teheran. “Anche se il viaggio è molto lungo e difficile, con un

percorso di circa 1.500 chilometri, e può avvenire solo via terra”. Il ministro ha parlato alla trasmissione “Dritto e rovescio” su Rete 4. “È complesso, ma non si può rimanere in un Paese dove la guerra può

continuare e dove l’impiego delle armi diventa sempre più sofisticato e pericoloso”. Per fermare l’escalation in Medioriente “prima che la situazione peggiori, bisogna lavorare per continuare a tenere aperto il

tavolo tra Iran e gli Stati Uniti”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, intervenendo alla trasmissione “Dritto e rovescio” su Rete 4. “Prima fermiamo questa situazione, meglio è”. Fonte Tgcom24.