Marito e moglie, le due vittime inglesi nella tragedia della funivia del Faito. Si chiamavano Graeme Derek Winn e la moglie Elaine Margaret, di 64 e 57 anni, erano in vacanza in costiera sorrentina.
Seguici: https://whatsapp.com/channel/0029Va98j39A2pLCrvzsr50C
I due erano originari di Romford, una città vicino Londra, molto amanti dei viaggi in vacanza in Italia per visitare la penisola sorrentina. Tra le vittime anche il manovratore dell’Eav, Carmine Parlato, 59 anni, originario di Vico Equense e Junan Sulimanragazza araba di soli 25 anni.
La giovane, farmacista di professione, secondo le prime informazioni, con i primi risparmi messi da parte si era regalata un viaggio in Italia e stava visitando con il fratello Thabet, studente di ingegneria di 23 anni, la Costiera Sorrentina, dopo essere stati anche a Roma, Napoli e Pompei. Purtroppo, i due fratelli sono rimasti coinvolti nel terribile incidente avvenuto giovedì scorso, attorno alle ore 15,00, quando, per motivi ancora in corso di accertamento, la cabina di monte della Funivia è precipitata al suolo. Thabet è attualmente ricoverato all’Ospedale del Mare di Napoli, in rianimazione ed in prognosi riservata. Il ragazzo è stato operato ieri agli arti inferiori.
L’arcivescovo di Sorrento-Castellammare di Stabia, Francesco Alfano, ha deposto un fascio di fiori dinanzi alla stazione della Funivia nella città delle terme nel corso della Via Crucis diocesana che si è tenuta nella serata di ieri. Alfano e il sindaco Luigi Vicinanza, insieme, pochi minuti prima di iniziare il cammino, si sono recati dinanzi la stazione ferroviaria della Circumvesuviana, punto di partenza della funivia verso il Monte.
Leggi anche: Accoltellato e lasciato a terra agonizzante: morto un 21enne, ipotesi faida tra gruppi di microcriminalità
Fonte: tgcom24