Terremoto Campi Flegrei: Mosumeci convoca vertice, scuole evacuate a Napoli

13 Maggio 2025 - 14:00

Terremoto Campi Flegrei: Mosumeci convoca vertice, scuole evacuate a Napoli

Un boato fortissimo e poi il pavimento che sembrava stesse per esplodere.Torna la paura a Pozzuoli, nel cuore dei Campi Flegrei. Una lunga scossa di terremoto di magnitudo 4,4 è stata avvertita in maniera molto forte a Pozzuoli e in diversi quartieri di Napoli, anche ai piani bassi, alle 12.07. I dati forniti dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologica.

L’epicentro della scossa a mare, nel porto di Pozzuoli, a una profondità di tre chilometri. La terra ha avuto un sussulto ondulatorio durato diversi secondi. Paura tra i cittadini, a Pozzuoli e negli altri centri la gente è uscita in strada. Al momento non si hanno segnalazioni di danni, sono in corso i controlli dei vigili del fuoco. Pochi secondi prima della scossa di magnitudo 4,4 se ne è verificata una di magnitudo 2,1.

Una terza scossa è stata registrata alle 12.22 con magnitudo 3,5. Il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci ha convocato per oggi pomeriggio a Roma un vertice con i capi dipartimento di Protezione civile e Casa Italia per una verifica delle attività di ricognizione tecnica nell’area dei Campi Flegrei.

In molte scuole e atenei universitari cittadini le attività didattiche sono state sospese ed evacuati gli studenti e il personale. A seguito della scossa di terremoto delle 12.07 di stamattina, dopo l’evacuazione immediata dei plessi di Fuorigrotta, Agnano e via Claudio della Federico II, come da protocollo tecnico, terminato il controllo visivo ispettivo, previsto dalle normative di sicurezza, le attività stanno riprendendo regolarmente. In tutte le altre sedi dell’Ateneo non sono state registrate criticità e non ci sono state evacuazioni.

Fonte: La Repubblica; Il Mattino

  •