Terremoto in Calabria, precisamente in provincia di Catanzaro: sin dall’inizio di quest’oggi i sismografi hanno registrato varie scosse nel territorio.
Infatti, ci sono state varie scosse che hanno spaventato i cittadini calabresi. La più significativa quella a Tiriolo delle 14:46, in provincia di Catanzaro.
ore 14.46, Tiriolo, magnitudo 3.3
ore 10:30, Tiriolo, magnitudo 2.2
ore 10:36, Catanzaro, magnitudo 2.2
ore 12:06, Tiriolo, magnitudo 2.8
ore 12:11, Tiriolo, magnitudo 3.0
ore 12:29, Tiriolo, magnitudo 2.8
ore 12:34, Tiriolo, magnitudo 2.6
ore 13:10, Miglierina, magnitudo 2.8
Molte persone hanno testimoniato di aver sentito numerose scosse negli ultimi giorni.
Per precauzione tutti gli uffici pubblici e le scuole sono stati evacuati. Per fortuna non si sono registrati danni importanti alle strutture o a persone.
Le parole del sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita: “Siamo preoccupati per il protrarsi dello sciame sismico sul nostro territorio. Tuttavia, abbiamo ricevuto rassicurazioni in merito al fatto che si tratti di una ‘situazione normale‘, che non necessariamente evolverà in un terremoto di proporzioni maggiori perché, come sappiamo bene, un sisma non si può prevedere.”
“Valuterei in maniera estremamente positiva l’impiego dell’Esercito nel caso in cui dovesse verificarsi un’emergenza, tuttavia voglio ribadire che stiamo monitorando la situazione e che finora non ci sono stati danni a persone o cose”.
Fonte: fanpage.it