Storico incontro tra Trump-Macron-Zelensky: “Un passo in avanti per la fine della guerra?”

8 Dicembre 2024 - 8:54

Storico incontro tra Trump-Macron-Zelensky: “Un passo in avanti per la fine della guerra?”

L’incontro trilaterale all’Eliseo, definito già “storico”, si è svolto in soli 30 minuti. Il presidente francese Emmanuel Macron, il presidente eletto americano Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si sono incontrati in un colloquio “a sorpresa”. Alla fine, i tre leader hanno mostrato volti più distesi rispetto all’inizio del meeting, avvenuto nel salone dorato dell’Eliseo.

Prima di lasciare il palazzo, un momento inaspettato ha catturato l’attenzione. Nel cortile dell’Eliseo, sul tappeto rosso, Trump e Zelensky si sono stretti la mano, subito prima di salire sui loro veicoli diretti alla cerimonia di inaugurazione di Notre-Dame.

Macron ha celebrato l’incontro con un messaggio su X: “Orgoglioso dell’amicizia tra gli Stati Uniti e la Francia. Abbiamo tante sfide da affrontare insieme”. Trump, prima del colloquio, aveva invece commentato: “Sembra che il mondo stia impazzendo in questo momento, ne parleremo”.

Un Evento Diplomatico Straordinario

Gli analisti francesi di Bfmtv non hanno dubbi: è stato un “colpo di scena diplomatico”. Per molti, si tratta di un “evento senza precedenti” e di un “successo” per Macron.

L’agenda ufficiale prevedeva inizialmente due incontri separati: prima Macron-Trump, poi Macron-Zelensky. Tuttavia, Zelensky si era dichiarato aperto a un trilaterale, e Trump ha dato il suo consenso solo poche ore prima dell’incontro. Nonostante un ritardo di 45 minuti sull’orario previsto, il colloquio si è svolto con successo.

fonte: agi

  •