Chiusi mercatini di Natale di Procida: nella serata di ieri, 12 dicembre, i carabinieri sono giunti sul posto per un sequestro preventivo dell’area tipicamente dedicata ai mercatini natalizi. A contestare per primi la misura sono sarebbero stati gli organizzatori, convinti che non si tratterebbe altro che di un contenzioso per un’area di circa dieci metri.
Seguici: https://whatsapp.com/channel/0029Va98j39A2pLCrvzsr50C
In un’intervista rilasciata alla nota testata Fanpage.it, l’avvocato Arsenio Maiorano in difesa di QualityProcida, l’ente promotore dell’evento, ha detto: “Le forze dell’ordine intervenute hanno ritenuto carente di documentazione l’iter autorizzativo per una diatriba incorsa tra l’ufficio tecnico comunale e il comune stesso sulla capacità autorizzativa del comune su una piccola zolla di terreno di pochi metri quadrati, appartenente invece al demanio nonostante la stessa è in concessione al comune”.
Ha poi aggiunto: “Una questione che poteva essere risolta facilmente con provvedimenti amministrativi è stata invece gravata con un provvedimento smodato da un sequestro penale dell’area”.
In seguito al sequestro preventivo dell’area interessata, sono stati inviati tutti gli atti alla Procura in attesa di una valutazione del caso da parte della magistratura. L’unica certezza al momento, è che fin quando rimarrà attivo il sigillo dell’area, sono annullati tutti gli eventi organizzati da QualityProcida, danneggiando di fatto oltre 50 lavoratori tra artigiani, hobbisti, artisti e chef, associati all’ente promotore. Solitamente i mercatini di Natale di Procida vengono allestiti in occasione dell manifestazione Mostra Mercato, organizzata con il patrocinio del Comune. Seguono aggiornamenti sulla vicenda.
Fonte: Fanpage.it
Fonte foto: Fanpage.it
Leggi anche: https://retenews24.net/morte-ramy-elgaml-parla-lamico-che-era-con-lui-non-ce-stato-nessun-alt-dei-carabinieri-uid-41/