Il Festival di Sanremo 2025 è stato vinto dal giovane cantante classe 2001, Olly, con il brano “Balorda Nostalgia”: ma non sono mancate le polemiche che condiscono ogni finale di festival.
L’incredulità del pubblico si era già avvertita quando al settimo posto era apparso il nome di Achille Lauro, ma è stato immediatamente dopo che lo stupore si è fatto ancora più evidente. Infatti, al sesto posto ci è finita Giorgia, con il brano “La cura per me”. Dalla platea dell’Ariston si è pertanto alzata una bordata di fischi di contestazione.
Ma il grande applauso per Giorgia non è mancato e, quando è arrivata sul palco per ritirare il premio Tim, tutto il pubblico le ha dedicato una grande standing ovation. Un “Hai vinto tu” si distingue dal pubblico e Giorgia è scoppiata in lacrime. “L’affetto del pubblico è la vera vittoria, non so se lo merito ma dopo tutti questi anni ha un valore inestimabile”, ha poi commentato così la cantante romana.
Tanto affetto anche per la rivelazione di questo Festivsl, Lucio Corsi, che si è piazzato secondo. e che ha vinto il premio della critica Mia Martini.
Ma il vincitore è Olly, che con un brano che riesce a piacere a tutte le età, si è classificato primo. Incredulo, inerme e completamente esterrefatto: era questa l’espressione del cantante genovese al momento dell’annuncio del vincitore. Poche parole al momento della vittoria, ma sono quelle che bastano: “Ciao ma’, ciao pa’, è assurdo ma è successo”.