Il testo e il significato di La cura per me, la canzone di Giorgia a Sanremo 2025
Giorgia, nome d’arte di Giorgia Todrani, si presenta al Festival di Sanremo 2025 con la canzone La cura per me. Si tratta della quinta partecipazione tra i concorrente big per la cantante romana, oltre alle due partecipazione nella sezione Sanremo Giovani e Nuove Proposte, rispettivamente nel 1993 e nel 1994. L’esordio nella sezione Campioni avviene nel 1995 con Come saprei che si aggiudica la vittoria, seguita nel 1996 dal terzo posto con Strano il mio destino. Seguirà la partecipazione nel 2001 con Di sole e d’azzurro e la più recente, nell’edizione 2023: si classifica al 6° posto finale con Parole dette male. Hanno lavorato a La cura per me la coppia Blanco-Michelangelo. Qui il testo e il significato di La cura per me.
Una canzone a cui ha lavorato la coppia Blanco-Michelangelo. Un pezzo pop che esalta le capacità vocali della cantante e che racconta il potere benefico delle persone nelle nostre vite, anche in una stanza buia “solo tu sei la cura per me” (quella che potrebbe essere una citazione a Battiato).
Nell’intervista disponibile su Rai Play, la cantante ha raccontato così il brano: “La cura per me è riuscire, attraverso alla potenza di un sentimento, ad andare in contro a una evoluzione interiore, senza mai smettere di imparare. La cura per me è un viaggio di sentimento profondo che volge a una trasformazione. Se la cura per me fosse un’immagine o un quadro vedremmo una stanza buia spezzata da una luce che entra dentro questa stanza buia e la illumina”.