Un terremoto fortissimo ha colpito oggi il sud del Cile. La scossa ha raggiunto i 7.5 gradi della scala Richter. Il sisma è avvenuto nella regione di Magallanes, vicino al confine con l’Argentina. C’è rischio tsunami.
Subito dopo il terremoto, le autorità cilene hanno parlato chiaro. Il Senapred, la Protezione Civile cilena, ha diffuso un’allerta tsunami. Le onde potrebbero colpire la costa in poco tempo.
Il Centro Sismologico Nazionale ha fornito i primi dati. Il sisma è avvenuto alle 8:58 locali, le 14:58 in Italia. L’epicentro si trova 218 chilometri a sud di Puerto Williams. La profondità è di soli 10 chilometri.
Il presidente Gabriel Boric ha agito immediatamente. Ha ordinato l’evacuazione delle aree costiere. Ha scritto un messaggio su X per avvisare tutti. Ha detto che prevenire è un dovere.
Inoltre, Boric ha annunciato l’impiego di tutte le risorse disponibili. Ha garantito sostegno e presenza dello Stato. Nessuno verrà lasciato solo, ha assicurato.
Il Ministero delle Telecomunicazioni ha lanciato un appello. Ha chiesto di usare con cautela la rete mobile. Dopo il sisma, molte linee sono intasate.
Per comunicare, meglio usare messaggi o app. Le chiamate vocali vanno fatte solo in casi di vera emergenza. Così si evitano sovraccarichi.
Infine, le autorità hanno rafforzato l’allerta tsunami. Hanno chiesto a tutta la popolazione sulla costa di Magallanes di evacuare. “Andate via ora”, è stato l’appello del governo. La sicurezza viene prima di tutto.
Fonte: Fanpage
Per restare aggiornati sulle ultime novità di Gossip, Politica, Cronaca e Attualità non ti resta che consultare il nostro canale WhatsApp e ricevere gli aggiornamenti: https://whatsapp.com/channel/0029Va98j39A2pLCrvzsr50C
Consulta il nostro sito http://retenews24.net