Un uomo, un medico, un padre. Questa è la storia del Dott. Antonio Ascione, raccontata con amore e ammirazione. Il libro “Work and Life di Antonio Ascione”, curato da Paola Scialojacon Roberto, Giuseppe e Andrea Ascione, vuole condividere con i lettori il ritratto di un uomo straordinario, capace di coniugare la passione per la scienza con la dedizione alla famiglia.
Attraverso le sue esperienze, le sue scoperte e i suoi insegnamenti, il Dott. Ascione continua a essere un esempio di vita che ispira. Pioniere nell’ambito delle malattie del fegato, è stato un punto di riferimento per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di lavorare al suo fianco. Il libro è un omaggio alla sua eredità fatta di impegno, dedizione e amore per il prossimo. Le sue parole e le sue azioni continuano a guidarci oggi.
Un’eredità di valore e conoscenza
Il Dott. Antonio Ascione ha dedicato la sua carriera alla cura e alla ricerca delle malattie del fegato. Dopo esperienze formative a Londra e Birmingham, ha lavorato presso l’Ospedale Cardarelli di Napoli, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità fino a diventare Direttore del Dipartimento di Gastroenterologia. Con oltre 160 pubblicazioni scientifiche, il suo contributo alla comprensione delle malattie epatiche croniche e dell’epatite C è stato fondamentale.
Dal 1968 al 2008, il Dott. Ascione ha prestato servizio presso l’AORN Antonio Cardarelli, diventando un punto di riferimento per medici e pazienti. Dal 2008 ha guidato il Centro per le malattie del fegato presso l’Ospedale Buon Consiglio – Fatebenefratelli di Napoli, continuando il suo lavoro con la stessa passione e dedizione.
Programma della presentazione
L’evento sarà moderato dal giornalista Giovanni Ruggiero e vedrà la partecipazione di illustri esponenti del mondo medico e accademico:
🔹 Bruno Zuccarelli – Presidente Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e Provincia
🔹 Antonio d’Amore – Direttore Generale AORN A. Cardarelli di Napoli
🔹 Gerardo D’Auria – Padre Superiore dell’Ospedale “Buon Consiglio” Fatebenefratelli di Napoli
🔹 Silvestro Scotti – Segretario Nazionale FIMMG
🔹 Lucio d’Alessandro – Rettore Università Suor Orsola Benincasa
🔹 Antonio Craxi – Professore Ordinario di Gastroenterologia UNIPA (in quiescenza)
🔹 Roberto Ascione – Esperto di Innovazione della Salute
Un invito a celebrare un’eredità che continua a vivere
Il libro “Work and Life di Antonio Ascione” non è solo un tributo a una carriera straordinaria, ma una testimonianza viva di una vita dedicata alla medicina, alla famiglia e ai valori umani. L’evento del 26 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per ricordare e onorare un uomo che ha lasciato un segno profondo nel campo della gastroenterologia e nella vita di chi lo ha conosciuto.
📖 A tutti i partecipanti verrà omaggiata una copia del libro.
📢 Per maggiori informazioni: contattare l’Ordine dei Medici di Napoli.