PREMIO PROCIDA ISOLA DI ARTURO ELSA MORANTE EDIZIONE XXXVIII
Il canonico appuntamento estivo isolano, nato nel 1986 a pochi mesi dalla scomparsa della scrittrice, giunge alla sua 38° edizione. Il “Premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante”, è primo in Italia dedicato alla figura di Elsa Morante e ha per scopo l’assegnazione di premi legati al mondo della cultura, nel corso di
manifestazioni che si svolgono a Procida durante l’anno. La Giuria Tecnica del Premio, presieduta da Silvia Zoppi Garampi e composta da Antonio Corsaro, Alberto Fraccacreta, Massimo Onofri e Ilaria Tufano, ha selezionato per la sezione Narrativa in prima istanza dieci opere e successiva-mente la terna finalista che è la seguente:
Wanda Marasco, Di spalle a questo mondo, Neri Pozza 2025
Sandra Petrignani, Autobiografia dei miei cani, Gramma-Feltrinelli 2024
Fabio Stassi, Babelplatz, Sellerio 2024.
La cerimonia di premiazione, con lo spoglio dei voti, avrà luogo a Procida il 30 agosto 2025.”
In vista della cerimonia di premiazione, con lo spoglio dei voti, che avrà luogo il il 30 agosto 2025 il Delegato alla Cultura spiega alcuni dettagli sulla fase conclusiva della sezione “Narrativa”. Michele Assante del Leccese dichiara: “Adesso la parola passa ai componenti della Giuria dei Lettori. Il regolamento
prevede infatti che il Comune di Procida acquisti 75 copie di ogni libro finalista, in modo che ogni giurato possa leggere le tre opere e poi votare il libro che più gli è piaciuto. Il vincitore sarà così scelto dai lettori”.