A Napoli, l’accesso alle spiagge resta una questione critica. I cittadini hanno pochissimi varchi per raggiungere il mare. Le spiagge pubbliche sono spesso inaccessibili o chiuse da cancelli e dissuasori.
Domenica scorsa, un ragazzo di 15 anni ha tentato di scavalcare l’inferriata che chiude l’accesso alla spiaggia di Riva Fiorita, a Posillipo. Durante il tentativo, è rimasto infilzato sulla ringhiera metallica. Il fatto è avvenuto alla fine di via Ferdinando Russo.
Immediatamente alcune persone presenti hanno prestato i primi soccorsi. Subito dopo è stato chiamato il 118. Il giovane è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Cardarelli, in codice rosso. I medici del Trauma Center hanno diagnosticato un trauma muscolare al braccio.
Il ragazzo è stato dimesso ieri. Dovrà tornare in ospedale tra quindici giorni per i controlli di routine. Le sue condizioni attuali non destano preoccupazione, ma l’incidente evidenzia un problema ben più ampio.
La spiaggia di Riva Fiorita è pubblica e demaniale, ma l’accesso è bloccato da un cancello installato nel 2020. Altri dissuasori metallici, molto appuntiti, rendono il passaggio ancora più pericoloso.
Solo i condomini del parco adiacente riescono a entrare liberamente. Chi proviene da fuori viene respinto con fermezza. Questo atteggiamento crea tensioni e limita il diritto all’uso di un bene collettivo.
Il blocco dell’accesso a Riva Fiorita è solo uno dei tanti esempi. A Napoli il mare è spesso visibile, ma non raggiungibile. Il problema coinvolge tutta la città e richiede soluzioni urgenti, chiare e condivise.
Fonte: AreaNapoli
Per restare aggiornati sulle ultime novità di Gossip, Politica, Cronaca e Attualità non ti resta che consultare il nostro canale WhatsApp e ricevere gli aggiornamenti: https://whatsapp.com/channel/0029Va98j39A2pLCrvzsr50C
Consulta il nostro sito http://retenews24.net