Podisti bevono alle fontane durante una gara: intossicazione per più di100 persone

5 Maggio 2025 - 8:19

Podisti bevono alle fontane durante una gara: intossicazione per più di100 persone

A Valdagno (Vicenza), il primo Maggio, nel corso di un evento podistico, oltre 100 persone hanno bevuto alle fontanelle pubbliche ed hanno accusato un malore. A far scattare l’allarme sono stati gli accessi al

pronto soccorso dell’ospedale di Valdagno che hanno messo in allarme le autorità sanitarie. Le visite hanno poi individuato un fattore comune nei pazienti: avevano tutti partecipato ad una marcia podistica locale e

si erano abbeverati in alcune fontane private, non allacciate all’acquedotto. Per fortuna nessuno è in condizioni gravi. Visto il numero elevato di intossicati, immediatamente è partita la procedura

prevista in questi casi, ovvero la segnalazione al Servizio di igiene e sanità pubblica (Sisp) per sospetta intossicazione. La denuncia è stata depositata presso l’Usl 8 di Berica, che ha fatto scattare l’indagine.

Dopo i primi accertamenti, è emerso che tutte le persone che avevano accusato disturbi allo stomaco e all’intestino avevano partecipato alla gara podistica “Camminata tra boschi e contrade”, organizzata in località Piana lo scorso 1° maggio, e bevuto

da delle fontanelle presenti lungo il percorso. Dall’Usl hanno precisato però che si tratterebbe di fontane private, non comunali. Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’Ulss 8 Berica, ha avviato gli

accertamenti e sono stati effettuati i prelievi sulle fontanelle ritenute all’origine della probabile intossicazione.I risultati degli esami di laboratorio sull’acqua saranno arriveranno nel prossimi giorni.

Nel frattempo il primo cittadino ha firmato un’ordinanza vietando l’utilizzo dell’acqua di due fontane: “Masteghini o fontana del Cengio” e quella della “Fanana”. La causa della contaminazione potrebbe essere riducibile al maltempo delle scorse settimane. Fonte Tgcom24.