Papa Francesco continua la sua degenza al Policlinico Gemelli di Roma. Il Pontefice soffre di un’insufficienza renale lieve e necessita ancora di ossigenoterapia ad alti flussi. Il nuovo bollettino medico diffuso dalla Sala Stampa Vaticana conferma che la situazione resta seria, ma sotto controllo.
Bergoglio, ricoverato dallo scorso 14 febbraio, sta affrontando una polmonite bilaterale. La crisi respiratoria di ieri ha reso necessaria la somministrazione di ossigeno e una trasfusione per combattere la piastrinopenia. Nonostante la notte tranquilla, la prognosi rimane riservata. I medici monitorano attentamente il suo stato di salute e hanno eseguito nuovi esami clinici per valutare eventuali modifiche alla terapia.
L’età avanzata e le condizioni pregresse complicano il quadro clinico. Papa Francesco ha già perso parte del polmone destro in passato e ha avuto episodi di polmonite. Per questo, la sua risposta alle cure viene valutata giorno per giorno. Gli specialisti hanno adattato più volte il trattamento e il ricovero si prolungherà ancora per diversi giorni.
Le fonti vaticane confermano che il Pontefice ha usato ossigeno ad alti flussi anche oggi. Durante una conferenza stampa, il professor Sergio Alfieri ha dichiarato che Francesco, 88 anni, è stato inizialmente curato per una dispnea causata da un’influenza. Successivamente, i medici hanno scoperto la polmonite tramite una TAC.
Il Papa non è ancora fuori pericolo. La comunità cattolica e il mondo intero seguono con apprensione gli aggiornamenti sul suo stato di salute, sperando in un miglioramento nelle prossime ore.
Fonte: Fanpage.it
Per restare aggiornati sulle ultime novità di Gossip, Politica, Cronaca e Attualità non ti resta che consultare il nostro canale WhatsApp e ricevere gli aggiornamenti: https://whatsapp.com/channel/0029Va98j39A2pLCrvzsr50C
Consulta il nostro sito http://retenews24.net