NDEPENDENT FILM SHOW 2024

13 Giugno 2024 - 19:12

NDEPENDENT FILM SHOW 2024

INDEPENDENT FILM SHOW 2024

dal 13 al 15 giugno 2024

giovedì 13 giugno 2024 ore 20:00 – Planetario di Città della Scienza

Independent Film Show 24 edition, coordinata da Raffaella Morra e organizzata da E-M ARTS e Fondazione Morra, presenta l’anteprima di questa 24esima edizione presso il Planetario di Città della Scienza in collaborazione con l’Associazione Eudora e la Fondazione Idis, come iniziativa del progetto Quantum Nexus.

Alle ore 20:00 THE SIXTH SUN di Luis Macías, esperienza filmica immersiva della durata di un’ora ed eseguita dal vivo per il Planetario, vedrà l’impiego di 16mm proiettore + 10 x 35mm proiettori + dispositivi modificati coordinati da Luis Macías, 5x16mm proiettori + dispositivi modificati orchestrati da Miguel Ángel Puertas e l’artista sonoro Alfredo Costa Monteiro che curerà la parte elettroacustica.

Ispirata dalle diverse leggende Mesoamericane e dai miti del Sesto Sole, questa opera filmica espansa è stata progettata per uno specifico dispositivo di proiezione immersiva a 360º ed è interpretata da due filmmakers e un musicista che esplorano degli incredibili paesaggi di soli, lune, pianeti, costellazioni e altri elementi del cosmo, proponendo così un viaggio verso un futuro mito della creazione. https://em-arts.org/independent-film-show-edizione-2024

Bio artisti

Luis Macias (1976, Barcellona Spagna) artista multimediale, filmmaker e compositore di immagini, focalizzato sulle pratiche sperimentali e procedurali dell’immagine analogica, i suoi lavori in Super 8mm, 16mm, 35mm e in video sono composti per la proiezione, la performance e/o l’installazione. La sua pratica è legata alle proprietà formali e spettrali dell’immagine in movimento, attraverso l’esplorazione del dispositivo cinematografico e della natura fotochimica del medium. www.luismacias.es

Miguel Ángel Puertas (1980, Almería Spagna), filmmaker e artista audiovisivo, dal 2006 esplora da autodidatta l’alchimia filmica e collabora con i laboratori in Belgio e Spagna, concentrandosi su experimental film ed expanded cinema: un approccio in cui le impostazioni tra suono e luce attivano l’esperienza del fruitore per espandere la percezione. Miguel Ángel Puertas sperimenta la proiezione simultanea di diversi proiettori 16mm e la sovrapposizione della pellicola filmica modificata dal vivo attraverso filtri, dispositivi o oggetti. https://crater-lab.org/miguel-angel-puertas/

Alfredo Costa Monteiro (1964, Porto Portogallo) artista sonoro e filmmaker, improvvisatore e poeta sonoro, vive e lavora a Barcellona dal 1992, dopo la laurea alla Ecole des Beaux-Arts de Paris in scultura & multimedia con il noto artista Christian Boltanski. Le sue installazioni e le opere sonore con caratteristiche low-fi hanno in comune un interesse per i processi instabili, le

materie grezze e i gesti, dove la manipolazione degli oggetti come strumenti ha un forte aspetto fenomenologico. Dal 2001 lavora in vari progetti di musica improvvisata e sperimentale, utilizzando ogni volta una strumentazione diversa come la fisarmonica, la chitarra preparata e vari dispositivi elettroacustici o oggetti risonanti. Nella poesia sonora, il suo lavoro si concentra sulla musicalità del linguaggio, creando significati multipli che spesso portano alla confusione e sfidano la comprensione. www.costamonteiro.net