Nave della scuola della Marina messicana urta il Ponte: due morti e 19 feriti

19 Maggio 2025 - 7:30

Nave della scuola della Marina messicana urta il Ponte: due morti e 19 feriti

La nave scuola, Cuauhtémoc, un brigantino a palo costruito nel 1982, sulla quale viaggiavano 277 persone, ha perso potenza e si è andata a schiantare contro il

Ponte di Brooklyn. A smettere di funzionare, per cause da accertare, è stato il timone. L’impatto ha spezzato tutti e tre gli alberi dell’imbarcazione e

innescando un’operazione di soccorso sotto l’iconico simbolo di New York. Lo schianto della nave scuola Messicana ha provocato almeno due morti

e 19 feriti. La nave della marina messicana si stava muovendo nella “direzione sbagliata, all’indietro”. Lo ha riferito alla Cnn una fonte informata.

La Cuauhtémoc era attraccata al Pier 17 di Manhattan e avrebbe dovuto fare una sosta al molo di Bay Ridge prima di prendere il largo verso l’Islanda,

ma la corrente l’ha spinta sotto al ponte”, ha spiegato. Il capitano della Cuauhtémoc ha detto di aver perso il controllo della nave dopo che il timone ha smesso di

funzionare per un guasto tecnico ed è stato probabilmente a quel punto che la nave è stata trascinata all’indietro. Le immagini condivise online

mostrano la Cuauhtemoc, con le vele ammainate e le luci natalizie drappeggiate sul sartiame, mentre i suoi tre alberi si spezzano – uno dopo l’altro –

al passaggio sotto il ponte, schiantandosi nell’East River. Subito dopo l’incidente, la Marina messicana aveva dichiarato in un comunicato che

22 persone a bordo erano rimaste ferite, tre delle quali in modo grave. La nave ha perso potenza mentre il capitano stava manovrando, e si è diretta verso

la spalla del ponte sul lato di Brooklyn. C’era “panico sulla nave”, ha raccontato un residente. “Molte urla, alcuni marinai appesi agli alberi,

sembrava che ci fosse panico sulla nave. Non ho visto nessuno cadere in acqua. La cosa che mi ha colpito di più è stato il panico sulla nave, e c’era un tizio sul

retro che faceva cenno alla gente di allontanarsi dal punto in cui eravamo”. Il ponte, che collega Brooklyn a Manhattan, è rimasto chiuso per circa 40 minuti.

Sui social sono stati pubblicati numerosi video di testimoni oculari: dalle immagini si nota il traffico intenso sulla campata del ponte e diversi marinai appesi

alle sartie degli alberi danneggiati. Il traffico, sospeso a seguito dello schianto, è stato riaperto dopo i primi controlli alla struttura del ponte. Fonte tgcom24.