Se n’è andata alla Vigilia di Natale la donna più anziana d’Italia: la signora Claudia Baccarini è morta nella sua Faenza all’età di 114 anni.
Era la donna più anziana d’Italia e la nona al mondo, con la prima che avrebbe circa due anni più di lei. La signora Claudia aveva compiuto 114 anni lo scorso 13 ottobre ed in quella occasione aveva raccontato in un’intervista a La Repubblica i segreti per una vita così longeva. Tra le altre cose aveva sottolineato di: “Prendersi cura della famiglia, pregare e non rinunciare a hobby e passioni”.
Nata nel 1910, Claudia Baccarini era una delle poche persone rimaste al mondo a poter dire di aver visto (e di esser sopravvissuta) due guerre mondiali e due pandemie come la spagnola del 1918 e il Covid-19.
Si sposò nel 1933 con Pietro Baldi, sindaco di Faenza, con cui ebbe ben dieci figli, che ad oggi le avevano regalato più di 50 tra nipoti e pronipoti. In tanti erano legati a nonna Claudia e molto spesso tornavano dalle parti più disparate del mondo per incontrarla e darle un abbraccio. In occasione del suo ultimo compleanno, la signora Claudia, come accennato, aveva elencato i segreti per una vita così longeva e appariva lucidissima di fronte ai microfoni. Queste alcune delle sue parole nell’intervista: “I miei anni ormai non li conto più a dire il vero, mi impressiona più che mia figlia ne stia per compiere 90. Fino a quando il signore vorrà, resterò qui ma forse si è dimenticato di me”.
Fonte: fanpage.it