“LE STREGHE ED I RITI DI SAN GIOVANNI”  La Chiave di Artemysia

12 Giugno 2024 - 21:31

“LE STREGHE ED I RITI DI SAN GIOVANNI”  La Chiave di Artemysia
Ritorna a grande richiesta presso Il parco Urbano dell’Ex Gasometro di Napoli Domenica 16 Giugno alle ore 18,00 la visita guidata teatralizzata “LE STREGHE DI RITI DI SAN GIOVANNI”.
Lo spettacolo verrà realizzato dall’Associazione “La chiave di Artemysia” per la regia e drammaturgia di Livia Bertè all’interno della Rassegna “Incantevole Parco”.
Il 22 Giugno é una notte speciale, una notte di passaggio tra il solstizio d’estate e la notte di San Giovanni. Noi ne saremo precursori.
Una guida introdurrà la serata con un breve cappello sulla stregoneria nostrana.
Verrá spiegata l’origine della notte di San Giovanni e verranno mostrati alcuni riti ad essa legati.
Un occhio di rilievo verrá messo su quelli che erano i riti tipici dell’antico popolo per la protezione ed il “malocchio”, che presentano svariate similitudini in tutti i diversi luoghi dell’entroterra campano: grossi punti di contatto si trovano infatti dal beneventano, al casertano a Napoli. La guida stessa spiegherà dettagliatamente le figure delle Janare e dei Beneandanti: in cosa consistono
e qual’era la visione di Virgilio in merito all’analisi di questi personaggi malevoli che, pur cambiando nomenclatura, dalla testimonianza degli antichi testi latini, sembrano essere esistiti sin dalla notte dei tempi.
Il secondo momento cardine sonderà una “magia” intrisa di diverse culture tramite una piece teatrale. Un dramaturgico “viaggio nostrano” mostrerà, attraverso i riti e le usanze del folclore della Regione Campania, quali fossero le “streghe” temute ed allontanate, quali i culti antichi per neutralizzarle. La differenza tra streghe, Janare e beneandanti, spaziando dalle formule apotropaiche del dialetto locale, a racconti di luoghi e proverbi casertani, fino alle fobie per le janare e ai culti friulani di difesa dalle megere maligne.
A dare un volto a tali ataviche fobie Keara barassi, Livia Bertè e Luisa Leone, per le coreografie di Claudia Esposito e Luisa Leone, che riporteranno in scena “credenze” troppo spesso taciute o dimenticate, ma tipiche della nostra antica cultura. Un ritorno alle origini, alla cultura ed alle tradizioni campane.
👉Si prega di arrivare in leggero anticipo per evitare eventuali, spiacevoli accavallamenti.
LE STREGHE DI SAN GIOVANNI
DI Livia Bertè
LA CHIAVE DI ARTEMYSIA
MOVIMENTI COREOGRAFICI: Claudia Esposito e Luisa Leone.
INTERPRETI: Keara Barassi, Livia Berté, Luisa Leone.
👉ORARIO E DATA DELLA RAPPRESENTAZIONE : Domenica 16 Giugno ore 18,00.
PRESSO: Parco Minopoli (detto dell’Ex Gasometro), viale Raffaello 35
👉Prenotazione obbligatoria causa posti limitati.
👉Per INFO E PRENOTAZIONI: +39 3404657949\+39 3334666597
mail: lachiavediartemysia@gmail.com
Caldamente consigliato pagamento anticipato del biglietto causa posti limitati.