Allo Stadio Olimpico di Roma, Lazio e Napoli si dividono la posta in palio con un pareggio per 2-2 che lascia l’amaro in bocca soprattutto agli azzurri. La squadra di Antonio Conte, in piena emergenza numerica e con evidenti limiti dovuti a un mercato di gennaio insufficiente, ha visto sfumare la vittoria nei minuti finali per l’ennesima volta in questa stagione. La Lazio, già capace di battere il Napoli due volte nelle scorse settimane (prima in campionato e poi in Coppa Italia), si conferma una vera e propria bestia nera per i partenopei, ostacolando ancora la loro corsa al titolo.
Primo tempo: botta e risposta Isaksen-Raspadori
Il Napoli, costretto a schierarsi con un inedito 3-5-2 a causa dell’assenza di Neres e della scarsa forma di Okafor, parte subito in difficoltà. L’inizio della gara è da incubo per gli uomini di Conte: al 7’, un rinvio sbagliato di Rrahmani finisce centralmente sui piedi di Gustav Isaksen, che controlla, avanza per qualche metro e lascia partire un destro potentissimo sotto la traversa. Meret sfiora il pallone, ma non riesce a deviarlo abbastanza per evitare il gol: 1-0 per la Lazio.
Il Napoli, però, reagisce quasi subito. Al 14’, Lukaku riceve palla, protegge il possesso e serve con un tocco intelligente Raspadori, che si libera dell’avversario e batte Provedel con un rasoterra preciso sotto le gambe del portiere biancoceleste: 1-1 e partita nuovamente in equilibrio.
Il primo tempo vede la Lazio più propositiva, con il Napoli che prova a gestire, ma fatica a contenere le avanzate degli uomini di Baroni. Al 25’, i biancocelesti sono costretti a un cambio forzato: il Taty Castellanos si infortuna ed è sostituito da Noslin, che già aveva colpito il Napoli in Coppa Italia.
Secondo tempo: autogol di Marusic, ma il Napoli crolla nel finale
Nella ripresa, il Napoli trova il gol del vantaggio in modo rocambolesco. Al 64’, una combinazione tra Anguissa e Politano porta l’esterno azzurro al cross. Il pallone viene deviato prima dal corpo di Gila e poi finisce sui piedi di Marusic, che nel tentativo di liberare spedisce la palla nella propria porta: un autogol incredibile che regala il 2-1 al Napoli.
La squadra di Conte, pur non brillando, si trova in vantaggio e prova a difenderlo con le unghie e con i denti. Ma l’emergenza numerica si fa sentire: senza cambi di qualità, il Napoli crolla fisicamente e si schiaccia troppo nella propria metà campo. La Lazio, invece, sfrutta la freschezza dei suoi subentrati e alza il ritmo.
All’80’, Zaccagni segna un gol spettacolare in rovesciata, ma il VAR annulla per fuorigioco. Sembra un segnale positivo per il Napoli, ma nel finale la squadra di Conte paga ancora una volta la sua incapacità di gestire il risultato. All’87’, Dia – entrato nonostante fosse acciaccato – trova lo spazio giusto e con un sinistro rasoterra preciso beffa Meret sul secondo palo: 2-2 e Olimpico in festa.
Napoli in apnea: mercato insufficiente e lotta Scudetto compromessa?
Il pareggio lascia un retrogusto amarissimo in casa Napoli. Ancora una volta, come già successo contro Roma e Udinese, la squadra di Conte subisce una rimonta nei minuti finali, evidenziando i suoi enormi problemi di gestione e di condizione atletica.
Il mercato di gennaio, criticato da tifosi e addetti ai lavori, ha mostrato tutti i suoi limiti: Okafor, arrivato per dare un’alternativa in attacco, è fuori forma e poco incisivo, mentre Ngonge non è ancora pronto per un palcoscenico di questo livello. Senza alternative valide, Conte è costretto a spremere i suoi titolari, ma il calo fisico nei secondi tempi è sempre più evidente.
Se il Napoli vuole restare in corsa per lo Scudetto, servirà una svolta immediata. Al momento, però, il rischio è quello di scivolare fuori dalla lotta per il titolo, con la Lazio che – ancora una volta – ha dimostrato di saper mettere i bastoni tra le ruote agli azzurri.
Per restare aggiornati sulle ultime novità di Gossip, Politica, Cronaca e Attualità non ti resta che consultare il nostro canale WhatsApp e ricevere gli aggiornamenti: https://whatsapp.com/channel/0029Va98j39A2pLCrvzsr50C
Consulta il nostro sito http://retenews24.net