Napoli, 31 gennaio – Metti una domenica di gennaio un po’ uggiosa ed anche umida, una di quelle giornate festive anonime e difficili da trascorrere.
Metti invece che ti arrivi un gradito invito di Renata Amodio ed ecco che la domenica si trasforma in una giornata di festa da viverla tutta in allegria da Presepe Napoletano in via Tribunali, dove la bella Renata ha festeggiato il suo compleanno riunendo un bel numero dei suoi innumerevoli amici.
La caratteristica location di proprietà di Gino Sorbillo si apre nei locali fronte strada di palazzo Spinelli di Laurino e si accede dal decumano maggiore che domenica non si presentava stracolmo di visitatori come nel mese di dicembre. Tuttavia c’era un via vai di tanti turisti che visitano la nostra città e vogliono conoscere la storia e vedere le chiese ed i tanti tesori d’arte che si trovano in
questa parte di Napoli ufficializzata dal 1996 come patrimonio dell’Unesco essendo considerata un museo a cielo aperto insieme alla vicinissima San Gregorio Armeno conosciuta come la strada dei pastori, dove ormai si respira aria natalizia dodici mesi l’anno.
L’atmosfera delle feste di fine anno, con le sue lucine colorate, si respirava anche in via Fico purgatorio dove si trova l’altra entrata del ristorante Presepe Napoletano. E proprio questo secondo accesso è stato utilizzato, su suggerimento del proprietario Gino Sorbillo, che aiutato anche da Mary De Pompeis, ha attentamente curato l evento in ogni minimo particolare affinché tutto filasse liscio.
Bella l’ idea di allestire all’entrata del locale un banchetto sul quale c’erano decine di tamburelli con su la scritta del nome della festeggiata che sono stati distribuiti agli ospiti man mano che arrivavano. Tra i primi a varcare la soglia del ristorante Presepe Napoletano ho visto: Danilo Ambrosino, Alessandra e Marcella Rubinacci, Fabio Manzillo, Giorgia Galli, Emanuela Mazzarotta Sergio, Mimmo Tuccillo e Rosita Puca, Lello Foglia Manzillo, Silvia Crucioli, Gustavo e Piera Ruggiero, Mimmi Monda, Chicca Lettieri, Alessandro Falconio.
Tutto perfetto dai tempi della festa al servizio dell’attento personale che ha iniziato a distribuire i classici coppetielli, con le fritturine insieme a tante altre specialità della casa, in primis le famose pizze, in attesa che arrivassero tutti per fare uscire gli ottimi primi. Ma grazie anche al dj Maurizio Marengo la festa è decollata, come si usa dire, subito. Infatti si è iniziato a ballare già da prima che fosse servito il pranzo.
In pista con la festeggiata ho visto tra i tanti: Giulia Gargiulo, Francesco Pedone, Sabina Sabini, Maurizio e Sandra Gallo, Tullio Iorio e Lucia Del Vecchio, Gigi Mercadante e Sabrina Ruggiero, Pippo Nardone e Giulia Fulgeri , Gianluca e Simona De Crescenzo, Francesco D’Amato e Maria Antonietta de Michele.
Molto caratteristico e divertente è stato l’arrivo del bancariello delle limonate quelle che si sorseggiano “a cosce aperte”. A questo particolare “rito” hanno voluto un po’ tutti provare le spremute di limone, ovviamente la scena ha destato la curiosità dei turisti che hanno iniziato a scattare centinaia di foto. Tra un gustoso spiedino, una strepitosa genovese ed un ottima paste e patate si è giunti al momento clou della festa quando è arrivata la torta, anche questa servita all’esterno del locale in via Fico a Purgatorio.
Per il fatidico taglio con la festeggiata, ad aiutarla a spegnere le candeline, c’erano il figlio Gianmarco Mastellone di Castelvetere, Walter Silvestri, Maria Tedeschi, Adolfo Palombo e Stefania Santini, Gabriella de Bellis, Teresa Pollio, Federica Cioffi, Imma Laino, Fabrizio Di Gennaro, Michele Valiante ed Ornella Iannone, Marcello e Marella Galli, Maria Rosaria Nessuno amica storica della festeggiata sin dai tempi di scuola.
Giunti da Roma per l’ occasione Roberto e Valeria Lorusso Caputi, ed Ugo Cinefra con Adriana Libonati che per nessuna cosa al mondo avrebbero voluto perdere la festa della loro amica Renata. Insomma una giornata, una festa così ben riuscita da poter concludere con i versi della canzone di Morandi che recitano così:
Una domenica così
Non la potrò dimenticar
Ed io non so cosa darei
Per farla sempre ritornar …