Rito della traslazione, la salma di Papa Francesco ha raggiunto la Basilica di San Pietro

23 Aprile 2025 - 9:36

Rito della traslazione, la salma di Papa Francesco ha raggiunto la Basilica di San Pietro

“Laudetur Jesus Christus”: con queste parole si apre la diretta dei media vaticani, che mostrano le prime immagini dalla cappella della Casa Santa Marta, dove i cardinali, raccolti in silenzio, pregano accanto alla salma di Papa Francesco, in un clima di profonda commozione e solennità.

La voce del commentatore guida l’inizio di questo momento storico e toccante: “Accompagniamo Francesco in questo ultimo viaggio, con tutte le buone opere che lui ha compiuto per il bene della Chiesa”, parole che risuonano mentre si prepara il rito della traslazione, ovvero il trasferimento della salma dalla sua residenza alla Basilica di San Pietro, passaggio centrale nella liturgia cattolica riservata al defunto pontefice.

Il raccoglimento domina la scena nella cappella, dove tutto tace per un momento di preghiera intensa; alle 9, come previsto dall’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, la bara del Santo Padre lascia la Domus Sanctæ Marthæ e inizia il suo cammino verso la Basilica Vaticana, seguita da cardinali e membri della Curia.

A presiedere la preghiera iniziale è il cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo, che guida poi anche la processione: il corteo attraversa Piazza Santa Marta, prosegue per Piazza dei Protomartiri Romani, passa sotto l’Arco delle Campane, entra in Piazza San Pietro e raggiunge infine la Basilica attraverso la porta centrale, in un percorso solenne e carico di significato.

Una volta giunta all’altare della Confessione, la salma viene accolta per la celebrazione della Liturgia della Parola, sempre presieduta dal Camerlengo, e subito dopo, come da tradizione, si aprono le porte ai fedeli, che iniziano a rendere omaggio con emozione e rispetto a Papa Francesco, in un flusso continuo di preghiera e gratitudine che sembra voler abbracciare l’intera umanità.

fonte fanpage

foto credit agi

  •