Una serie di incendi divampati nelle ultime ore nelle aree boschive a ovest di Gerusalemme ha sollevato preoccupazioni tra autorità israeliane e residenti locali. Mentre i vigili del fuoco lavorano incessantemente per contenere le fiamme, nuove tensioni emergono a livello politico e mediatico.
In un controverso messaggio diffuso sui social, un portavoce di Hamas ha esortato i palestinesi a “bruciare tutto, boschi e foreste”, in quello che appare come un incitamento alla strategia della “terra bruciata” contro Israele. Il messaggio, rilanciato da alcuni canali vicini al movimento islamista, ha immediatamente attirato la condanna di funzionari israeliani e organizzazioni internazionali, che parlano di “incitamento alla violenza ecologica”.
Le autorità israeliane stanno ancora indagando sulle cause degli incendi, che si sono sviluppati in almeno tre diverse aree collinari vicino alla linea verde. Secondo i primi rilievi, ci sono indizi che portano alla pista dolosa, anche se le indagini non hanno ancora confermato un collegamento diretto con le dichiarazioni di Hamas.
“È troppo presto per trarre conclusioni, ma non escludiamo alcuna pista,” ha dichiarato un portavoce dei vigili del fuoco. “Stiamo raccogliendo prove e immagini dalle telecamere di sorveglianza nelle zone colpite.”
Gli incendi hanno già distrutto decine di ettari di vegetazione mediterranea, mettendo a rischio la biodiversità della regione e causando l’evacuazione temporanea di alcune abitazioni periferiche. Le autorità hanno chiesto alla popolazione di evitare escursioni nelle zone boschive fino a nuovo avviso.
Nel frattempo, le dichiarazioni di Hamas rischiano di aumentare ulteriormente le tensioni già altissime nella regione, alimentando timori di un’escalation non solo sul piano militare, ma anche ambientale.
Diversi governi europei hanno espresso preoccupazione per l’incitamento alla violenza e per il potenziale uso del fuoco come arma nel conflitto israelo-palestinese. L’ONU ha chiesto a tutte le parti di evitare ulteriori provocazioni e di rispettare le convenzioni internazionali in materia di tutela dell’ambiente.
fonte:Vesuvio Live
Per restare aggiornati sulle ultime novità di Gossip, Politica, Cronaca e Attualità non ti resta che consultare il nostro canale WhatsApp e ricevere gli aggiornamenti: https://whatsapp.com/channel/0029Va98j39A2pLCrvzsr50C
Consulta il nostro sito http://retenews24.net