Napoli – Grande riscontro per l’incontro di informazione, sensibilizzazione e prevenzione in ambito sanitario dal titolo “Allergie: riconosci, previeni,
cura”, organizzato da SYNLAB SDN presso il Punto Prelievi di Piazza Amedeo, 9 a Napoli. L’evento, parte del ciclo di appuntamenti
“La Salute in un Talk”, ha richiamato un pubblico numeroso e partecipe, che ha interagito attivamente con gli specialisti intervenuti attraverso
domande puntuali e richieste di approfondimento, a testimonianza della necessità diffusa di informazione e supporto medico su una
problematica che, con l’arrivo della primavera, interessa in Italia circa il 20% della popolazione. Gli interventi degli specialisti coinvolti hanno
consentito di analizzare il tema da varie prospettive d’indagine, con un focus sempre acceso sul valore della prevenzione.
Il Prof. Gennaro Liccardi, allergologo, ha illustrato in modo chiaro le principali allergie respiratorie, soffermandosi sulle reazioni al pelo degli animali:
“Conoscere le cause scatenanti delle allergie e individuare precocemente i sintomi è fondamentale per evitare aggravamenti e migliorare la
qualità della vita. In tal senso la diagnostica molecolare ci consente di ottenere informazioni sempre più efficaci”.
Il Prof. Gianni Balzano, pneumologo, ha spiegato l’impatto delle allergie sulle vie respiratorie, soffermandosi sull’iperresponsività bronchiale:
“Una condizione in cui le vie aeree dei polmoni reagiscono restringendosi agli stimoli generati da un allergene, creando i presupposti per l’insorgere dell’asma bronchiale”.
Il Dott. Fernando Santoro, otorinolaringoiatra, ha fornito consigli pratici per alleviare i sintomi a carico di naso, orecchie e gola: “Rinite e otite allergica
sono disturbi molto comuni ma spesso sottovalutati. Con le giuste indicazioni possiamo ridurre notevolmente l’incidenza e l’intensità dei sintomi.
Oggi ha senso, a seguito delle mutate condizioni climatiche, parlare anche di allergeni perenni come la parietaria che non ha più picchi stagionali”.
Infine, la Dott.ssa Paola Rinaldi, biologa specializzata del Laboratorio di Pagani, ha presentato il Check-up allergologico ALEX2,
un innovativo test diagnostico: “L’ALEX2 consente di analizzare oltre 300 allergeni e ottenere una mappa dettagliata delle sensibilizzazioni allergiche,
offrendo uno strumento prezioso per impostare percorsi terapeutici personalizzati, ma anche diete e stili di vita.”
SYNLAB SDN prosegue così nel suo impegno per la promozione della salute attraverso iniziative gratuite e aperte al pubblico, confermando il valore della
prevenzione e dell’informazione come strumenti fondamentali per il benessere e la salute della comunità.
Ufficio Stampa Gruppo Stratego per SYNLAB SDN