Forte tensione a bordo di un bus: passeggero tenta di prendere il controllo del mezzo

24 Maggio 2025 - 11:51

Forte tensione a bordo di un bus: passeggero tenta di prendere il controllo del mezzo

Momenti di forte tensione si sono verificati nel primo pomeriggio di ieri a bordo di un autobus di linea delle Autolinee Toscane, sulla tratta 14 Pistoia FS – Casalguidi, in località Casenuove di Masiano. Poco dopo le 13, un passeggero ha dato origine a un episodio che ha messo a rischio la sicurezza a bordo, ostacolando il normale svolgimento del servizio pubblico.

Secondo quanto riferito dall’azienda, il conducente del mezzo si è reso conto che un individuo stava impedendo l’apertura della porta posteriore del bus, ostacolando così le operazioni di salita e discesa dei passeggeri, tra cui molti studenti di ritorno da scuola. Per contenere la situazione e garantire lo sbarco dei passeggeri, l’autista ha aperto la porta centrale, cercando nel frattempo di calmare l’uomo e convincerlo a desistere dal suo comportamento.

La reazione del passeggero è però degenerata: l’uomo si è avvicinato al posto di guida e ha tentato di afferrare il volante, nel chiaro intento di prendere il controllo del mezzo. Il conducente ha mantenuto la lucidità e ha prontamente arrestato il veicolo in sicurezza, allertando immediatamente le forze dell’ordine come previsto dai protocolli.

L’aggressore, già noto alle autorità, è riuscito a darsi alla fuga prima dell’arrivo degli agenti ed è attualmente ricercato. Intanto, Autolinee Toscane ha avviato tutte le procedure previste, valutando anche l’ipotesi di una denuncia per interruzione di pubblico servizio. Fondamentali, in questa fase, saranno le immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza interne, già messe a disposizione degli investigatori.

Ferma la condanna da parte dell’azienda:

“La violenza contro chi sta svolgendo il proprio lavoro è intollerabile e non può essere accettata – ha dichiarato Gianni Bechelli, presidente di Autolinee Toscane –. Esprimo a nome della società piena solidarietà al nostro dipendente, vittima di un atto grave e profondamente irrispettoso nei confronti del lavoratore e del servizio pubblico. Ringrazio le forze dell’ordine per il loro tempestivo intervento. È fondamentale che la comunità prenda coscienza della gravità di episodi come questo e si impegni per prevenirli”.

Fonte: Fanpage.it

  •