La vita è sorprendente a volte. Proprio in questi giorni quando il mondo è col fiato
sospeso per la storia di Denise Pipitone, una storia analoga sta facendo discutere e riflettere.
Certo che è proprio vero il detto, finchè vita c’è speranza e non finisce mai di sorprenderci nelle
sue mille sfumature e risvolti inaspettati.
Ecco nel dettaglio.
Una donna ha scoperto durante la festa di fidanzamento di suo figlio che la sua futura nuora era in realtà la figlia perduta in gioventù.
Durante l’evento, tenutosi il 31 marzo nella città cinese di Suzhou, la madre del promesso sposo ha notato sulla mano della fidanzata una voglia identica a quella della figlia smarrita da piccola e mai più ritrovata.
Emozionata e piena di dubbi, la suocera si è avvicinata ai genitori della sposa per capire se la giovane fosse stata adottata. La domanda ha scioccato la coppia, poiché quello era in realtà un segreto taciuto da anni in famiglia. Tuttavia, alla fine i due hanno ammesso di aver adottato la ragazza circa 20 anni fa, quando è stata ritrovata per strada. Dopo aver scoperto la verità, la sposa non ha potuto trattenere le lacrime e ha assicurato che l’incontro con la madre biologica è stato un evento «più felice e emozionante» del fidanzamento stesso, secondo quanto riportato da Oriental Daily News.
A seguito del commovente ricongiungimento, i due innamorati erano preoccupati per il loro futuro, poiché con la nuova situazione il matrimonio tra loro non era più un’opzione praticabile. Tuttavia, la madre del fidanzato ha assicurato che le nozze erano comunque possibili poiché anche lui è stato adottato, dopo che lei aveva perso la speranza di ritrovare la figlia biologica. Non essendoci quindi alcun rapporto di consanguineità tra i due promessi sposi, la cerimonia si è svolta e il matrimonio ha avuto un doppio lieto fine.
Oltre a questi tipologie generali di problemi con la suocera, ce ne sono alcuni che coinvolgono alcune sfere più comuni e quotidiane.
Conoscere il problema ci può aiutare a risolverlo: l’idea generale è che cerchiate di prendere dalla relazione con la suocera il meglio che questa relazione possa darvi, cercando di mettere delle regole o dei paletti e vivendo una relazione che può anche essere positiva.
Quindi nel caso per esempio che la suocera sia una cuoca modello e vi faccia sentire sempre inadeguata con le vostre ricette, cercate di passare un po’ di tempo con lei cucinando e vedere se potete scambiarvi (o imparare a scambiarvi) qualche consiglio.
O nel caso di alcune caratteristiche caratteriali, come per esempio una suocera ipocondriaca o che si lamenta sempre o che fa la vittima, il consiglio è cercare di prendere un po’ le distanze da questa persona se vi fa stare male e parlarne con il compagno.
Ma allora come fare per migliorare il rapporto suocera nuora?
Di seguito proporremo alcuni consigli per ambo le parti, per migliorare da un punto di vista psicologico sia il rapporto con la nuora che con la suocera. Ovviamente se si dovesse avere bisogno di aiuto, il consiglio è sempre quello di chiedere aiuto a un professionista in questioni famigliari e relazionali.
Ma vediamo più da vicino qualche consiglio per affrontare al meglio il rapporto suocera nuora, e capire anche il perché di certi comportamenti e la psicologia della nuora e della suocera.
5 consigli per essere una nuora perfetta:
Non poteva mancare l’altro lato della medaglia, ossia 5 consigli per essere una suocera perfetta: