Un nuovo terremoto ha colpito oggi l’area dei Campi Flegrei. La scossa, di magnitudo 2.7, è arrivata esattamente 24 ore dopo il sisma più forte registrato ieri.
Il terremoto di ieri, di magnitudo 3.0, si è verificato alle 17:53. È stato avvertito chiaramente a Pozzuoli, ad Agnano e in diversi quartieri di Napoli: Vomero, Arenella, Bagnoli, Soccavo, Pianura e Fuorigrotta.
Secondo l’Osservatorio Vesuviano, l’evento rientra in uno sciame sismico iniziato il 17 gennaio e concluso in serata. In totale, si sono registrate otto scosse con magnitudo superiore a 0.
Le tre scosse più intense si sono verificate in pochi minuti. La prima, di magnitudo 3.0, è stata la più forte. Poi, una scossa di magnitudo 1.6 alle 17:53:21 e un’altra alle 16:54:14.
Gli altri cinque eventi hanno avuto una magnitudo inferiore a 1 sulla scala Richter. Questi piccoli terremoti spesso passano inosservati, ma confermano l’attività sismica della zona.
La popolazione ha avvertito chiaramente il terremoto di magnitudo 3.0. Molte persone sono scese in strada per la paura. Nessun danno segnalato, ma la tensione resta alta.
I Campi Flegrei sono un’area vulcanica attiva. Lo sciame sismico attuale rientra nei fenomeni legati al bradisismo, il sollevamento e abbassamento del suolo tipico della zona.
Le autorità monitorano costantemente la situazione. Gli esperti invitano la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni di sicurezza.
Fonte: Fanpage
Per restare aggiornati sulle ultime novità di Gossip, Politica, Cronaca e Attualità non ti resta che consultare il nostro canale WhatsApp e ricevere gli aggiornamenti: https://whatsapp.com/channel/0029Va98j39A2pLCrvzsr50C
Consulta il nostro sito http://retenews24.net