Una scelta della preside del liceo artistico Pietro Selvatico di Padova ha suscitato non poche polemiche, con alcune reazioni arrivate anche dalla politica. La scelta è stata quella di contestare l’uso del simbolo schwa (ə) adoperato da una ex-studentessa sul giornalino scolastico.
Una volta letto l’articolo in questione, la dirigente Giovanna Soatto ha chiesto infatti la modifica del testo. La redazione del giornalino non ha tardato a rispondere, destinando alla preside una piccata lettera aperta in cui definiscono la scelta come un tentativo di censura.
“Questo progetto è stato per moltissimi un luogo dove esprimere al massimo la propria creatività, condividendo le proprie passioni e le proprie conoscenze. […] Per tutti noi, il giornalino studentesco dovrebbe rimanere tale: un’opera degli studenti del Liceo Selvatico che ci insegna giorno per giorno quanto l’arte sia espressione dell’artista, quanto ciò che scriviamo, dipingiamo e creiamo non sia fatto per essere espressione del pensiero di altri, ma del nostro”.
Il riferimento della redazione è all’utilizzo del simbolo schwa come desinenza neutra per riferirsi alla comunità scolastica senza precisarne un sesso specifico. Per estinguere il fuoco della polemica, la dirigente ha replicato: “il linguaggio della scuola deve poter parlare a tutti, non solo alla comunità queer”. Dopo lo scoppio del caso, anche la deputata del PD Rachele Scarpa ha annunciato un’interrogazione parlamentare sul tema della libertà di espressione e l’utilizzo di linguaggi inclusivi.
Fonte: ANSA; Fanpage.it
Per restare aggiornati sulle ultime novità di Gossip, Politica, Cronaca e Attualità non ti resta che consultare il nostro canale WhatsApp e ricevere gli aggiornamenti: https://whatsapp.com/channel/0029Va98j39A2pLCrvzsr50C
Consulta il nostro sito http://retenews24.net