Seguici: https://whatsapp.com/channel/0029Va98j39A2pLCrvzsr50C
È morto Brian Wilson. La conferma della morte del musicista, fondatore dei Beach Boys, genio musicale contemporaneo, è arrivata direttamente dalla sua pagina Facebook, dopo che per diverso tempo si erano inseguiti falsi annunci sulla sua scomparsa. «Abbiamo il cuore spezzato nell’annunciare che il nostro amato padre, Brian Wilson, è scomparso. Sappiamo di condividere questo grande dolore con tutto il mondo, ma vi chiediamo rispetto per la nostra privacy in questo momento».
Musicista, compositore e produttore discografico, Wilson – che era nato a Inglewood, in California, il 20 giugno 1942 – era considerato uno degli artisti più influenti e innovativi della musica pop del ventesimo secolo. Ha scritto e composto molte delle canzoni più famose dei Beach Boys, come «Good Vibrations», «God Only Knows» e «Caroline, No». Tra i suoi meriti, quello di aver sperimentato con nuove tecniche di registrazione e produzione, come l’uso di strumenti orchestrali e cori, del tutto inusuali per la musica pop dell’epoca.
Tra i dischi che ha realizzato c’è «Pet Sounds» (1966), considerato uno dei migliori album di tutti i tempi. Nonostante l’aria sognante delle sue canzoni, la vita per il cantante non è stata sempre facile. Nel corso della sua vita Wilson ha sofferto sofferto di depressione, travolto dal successo dei Beach Boys, tanto da sviluppare, negli anni Settanta, una dipendenza dalla cocaina, dall’eroina e dell’alcol. Per un lungo periodo era rimasto chiuso in casa, lontano dalla scena musicale ma anche dalla sua famiglia. Il recupero era stato faticoso.
Negli ultimi anni Wilson aveva sofferto anche di demenza senile, tanto che nel 2012 sua moglie, Melinda Ledbetter Wilson, ne aveva ottenuto la tutela legale. Alla morte della donna, nel gennaio del 2024, la tutela era passata ai suoi agenti. Tra i tanti, intramontabili successi nati dal genio di Wilson ci sono brani come «Goos Vibrations», una delle canzoni più innovative della storia del rock, «God Only Knows», «California Girls», brano che ha contribuito a definire l’immaginario californiano, così come «I Get Around». Oltre al suo lavoro nel gruppo, Wilson aveva anche una carriera da solista, che aveva dato vita a canzoni come «Love and Mercy», del 1988, in cui aveva proprio riflettuto sullo stato della sua salute mentale e sulla ricerca di un sollievo, una redenzione.
Leggi anche: La donna trovata morta e la bambina sono madre e figlia: la conferma dal Dna
Fonte corriere della sera