“È fro**o, spezzategli le dita”. Padre assolda sicario per punire il figlio omosessuale

30 Marzo 2025 - 17:09

“È fro**o, spezzategli le dita”. Padre assolda sicario per punire il figlio omosessuale

Il tribunale di Asti ha riconosciuto per la prima volta un danno biologico legato a comportamenti omofobici in ambito familiare. Si tratta del caso di Fabrizio Obbialero, chirurgo 48enne che verrà risarcito dal padre, il quale aveva assoldato dei sicari affinché aggredissero il figlio perché omosessuale e gli “spezzassero le dita”, in modo da non poter più esercitare la professione e medica.

Fabrizio Obbialero è legato sentimentalmente a un altro uomo da diversi anni. La sua triste vicenda familiare ha avuto inizio al momento del coming out, assorbito in maniera diversa dai due genitori. Se la madre, gravemente malata, aveva accolto con amore la scelta del figlio, il padre aveva invece reagito in modo ostile e aggressivo. L’uomo, un geometra di 80anni, ha cercato nel corso del tempo di escluderlo dal contesto familiare e, per punirlo, è arrivato a pianificare vere e proprie aggressioni. “Mio padre non voleva che i parenti vedessero la mia ‘frociaggine’. Usò proprio questa parola, accompagnandola ad altri insulti. […] Con i suoi amici ci insultava. Io ho detto apertamente che ero omosessuale a circa 30 anni. Mia madre lo immaginava, per lei non fu una sorpresa. Mio padre invece l’ha presa malissimo pur immaginandolo, ovviamente” ha ricordato Fabrizio.

Secondo quanto ricostruito, l’uomo avrebbe contattato due sicari in occasioni diverse per colpire fisicamente il figlio. Nel primo caso fu l’aggressore a desistere perché impietosito e, in accordo col medico 48enne, organizzò un finto pestaggio per ottenere comunque il pagamento. La seconda volta fu il compagno del chirurgo ad essere picchiato, come confermato in sede giudiziaria.

Fabrizio ha commentato così l’esito del processo. “Il rapporto con mio padre è morto da anni. Non abbiamo più contatti, se non tramite gli avvocati. Ma oggi so che non sono solo, e che questa sentenza può aiutare altri a non sentirsi più in silenzio”.

Fonte: Leggo.it; Fanpage.it

Per restare aggiornati sulle ultime novità di Gossip, Politica, Cronaca e Attualità non ti resta che consultare il nostro canale WhatsApp e ricevere gli aggiornamenti: https://whatsapp.com/channel/0029Va98j39A2pLCrvzsr50C

Consulta il nostro sito http://retenews24.net

  •