Diverse scuole sono state evacuate dopo lo sciame sismico che ha colpito i Campi Flegrei. Panico tra studenti ed insegnanti che hanno avvertito distintamente le scosse di terremoto di stamane.
Seguici: https://whatsapp.com/channel/0029Va98j39A2pLCrvzsr50C
Dopo lo sciame sismico registrato ai Campi Flegrei tra ieri sera e stamane, alcune scuole della zona sono state evacuate. I genitori, avendo avvertito la scossa, sono corsi subito presso i cancelli per riprendere i loro figli e portarli con sè.
L’istituto “Rossini” di Fuorigrotta ha disposto l’evacuazione immediata, mentre altri istituti hanno predisposto la consegna dei ragazzi ai genitori. All’Istituto “Madonna Assunta” di Bagnoli, dove la scossa è stata avvertita chiaramente, il personale docenti ha cercato di calmare lo stato di panico che ha colpito i ragazzi. Alcune classi, infatti, sono state evacuate, altre hanno mantenuto la calma.
La situazione di equilibrio psicologico resta critica. La scia è iniziata alle 8.03,
come segnalato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. L’evento di energia maggiore è stato di magnitudo 3.1. In una nota il Dipartimento di Protezione civile scrive che «all’evento la Sala Situazione Italia dello stesso Dipartimento “si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio Nazionale della protezione civile». La scossa è stata avvertita dalla popolazione ma dalle prime verifiche al momento non sono stati segnalati danni. Michele Di Bari, il prefetto della città di Napoli, ha convocato ad horas il Centro Coordinamento dei Soccorsi (Ccs) che si coordina coi centri comunali (Coc).
Fonte: Fanpage
Leggi anche:
https://retenews24.net/sciame-sismico-in-corso-ai-campi-flegrei-paura-tra-la-popolazione-uid-43/