Corteo della Rete CIVES per nuove elezioni dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti provincia di Napoli dopo il commissariamento

15 Giugno 2024 - 19:51

Corteo della Rete CIVES per nuove elezioni dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti provincia di Napoli dopo il commissariamento

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Presidente della rete CIVES GIUSEPPE FORNARO che annuncia per il prossimo 19 giugno alle ore 10 un corteo che partirà da piazza Dante e raggiungerà la sede di via San Giuseppe dei Nudi, per chiedere a gran voce ai vertici Nazionali dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di indire nuove elezioni associative per la rappresntanza della Provincia di Napoli commissariata ormai dall’agosto 2023. Da sempre sensibile a tali tematiche auspichiamo che l’UICCI possa tornare alle foriere attività civiche e sociali che l’hnno sempre contraddistinta in provincia di Napoli.  Di seguito il comunicato integrale in cui vengono illustrate le motivazioni delle richieste.  

“Desideriamo portare alla Sua attenzione un grave disagio dei cittadini ciechi ed ipovedenti del territorio di Napoli e provincia e di conseguenza chiediamo un Suo autorevole intervento per far conoscere all’opinione pubblica i motivi di una manifestazione cittadina che gli associati hanno organizzato per mercoledì 19 p.v.

La sezione provinciale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti è stata commissariata a partire dal mese di agosto 2023 dalla Direzione regionale associativa. Tale commissariamento è stato motivato da questioni di carattere solo amministrativo e non certamente penale, peraltro già conosciute da decenni, anche perché gli organi regionali erano sempre rappresentati in tutte le riunioni dei consigli provinciali, con il presidente o con qualche consigliere, i quali non hanno mosso, nel corso di un periodo così lungo, alcun rilievo ufficiale alla condotta amministrativa del Consiglio provinciale partenopeo.

A seguito della candidatura del Presidente nazionale che alle ultime elezioni politiche ha violato lo Statuto associativo, il quale sancisce l’apartiticità dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, si è candidato schierando, di fatto, l’UICI con una forza politica. I dirigenti napoletani sono stati tra coloro che hanno criticato la scelta del Presidente nazionale.

Risulta del tutto evidente che per sanare le su citate inadempienze gestionali dei dirigenti locali, non sono state adottate misure di sostegno per ripristinare la situazione, anche questo previsto dallo statuto ma si è proceduto, con una vendetta, drasticamente ad azzerare il consiglio e nominare un commissario. È ormai quasi un anno e invece di ridare la parola agli associati, il periodo di assenza di vita democratica è stato prorogato, salvo ulteriori rinvii al prossimo 31 marzo.

Potrebbe sembrare una questione interna ad una associazione ma non è così. L’Unione Italiana Ciechi riceve contributi pubblici e le sue attività impattano sulla vita di tanti non vedenti ed ipovedenti. Tra questi, gli alunni nelle scuole, gli anziani e quelli con minorazioni aggiuntive. Un uomo solo al comando non può agire come potrebbe fare un pool di persone guidate da dirigenti democraticamente eletti. I ciechi più in difficoltà non possono attendere i tempi di una dirigenza che mette in atto vendette per conservare poltrone.

Saremo in piazza per far conoscere ai cittadini le ragioni della nostra richiesta: via il commissario, con urgenza, si dia subito la parola ai soci con elezioni democratiche.

Il corteo partirà da piazza Dante alle 10 del 19 giugno e raggiungerà la sede di via San Giuseppe dei Nudi.

Auspichiamo che Lei, nella Sua possibilità, faccia conoscere la nostra situazione e possa intervenire.

Fin da ora, grazie per ciò che potrete fare.”

Giuseppe Fornaro
Presidente della rete CIVES

Per informazioni: 351 09 03 222
E-mail: segreteriacives@gmail.com