CONSENSI LUSINGHIERI PER LA III EDIZIONE DEL PREMIO “PER CHI SUONA LA CAMPANIA” E PER LA FICTION DI LUCIA CASSINI “ISCHIA FOREVER”

17 Giugno 2024 - 19:26

CONSENSI LUSINGHIERI PER LA III EDIZIONE DEL PREMIO “PER CHI SUONA LA CAMPANIA” E PER LA FICTION DI LUCIA CASSINI “ISCHIA FOREVER”

Grandi consensi per Lucia Cassini, la nota attrice, cantante, show woman, conduttrice, sceneggiatrice, scrittrice e regista napoletana, che, presso lo storico Istituto Denza, ha presentato due eventi prestigiosi, la fiction “Ischia Forever”, un prodotto fortemente voluto dalla Cassini, e la terza edizione del Premio “Per chi suona la

Campania”. Sono stati premiati con una medaglia al valore e con alcune targhe di cioccolato Gallucci, sia al latte che fondente, molti protagonisti e comparse della serie televisiva, un riconoscimento per la pazienza, l’impegno, l’energia profusa e la fiducia in un progetto. Padroni di casa la vulcanica Lucia Cassini, il giornalista Antonio D’Addio, il

comico Angelo Di Gennaro e la giovane emergente Chiara Cernicchiara, modella, attrice e presentatrice. Madrina dell’evento la regista Antonella D’Agostino, testimonial il regista Nando De Maio, che sta dando un grande supporto tecnico. Dedicata al compianto Carlo Croccolo, a Tony Padrone, compagno della Cassini, morto tragicamente a causa di un incidente motociclistico, e ad Antonella Fragiello, la fiction conta sulle presenze di bravi attori come Patrizio Rispo, Gino Rivieccio, Francesco Paolantoni, Enrico Beruschi, Rosa Miranda, Massimiliano

Buzzanca, Manuel Parlato, Carlo Cuomo, Lello Pirone e tanti altri. A loro e ai tanti protagonisti è stato consegnato un riconoscimento, una bellissima medaglia dorata di Ischia Forever impreziosita da un nastro tricolore: il regista e produttore Vittorio Adelfi, Giuseppe Alfano, Sergio Manna, Lidia Ferrara, Angelo Iannelli, Ornella Borgia, Aldo Leonardi, Assunta Scalella, Michele Guarino, Stefania Chirico, Debora Terlizzi, Maria De Fazio, Barbara Lombardi, Sergio Priante (Mago Marvin), Enzo Agliardi, Chiara Palomba, Gigi Libertino,

il sosia di Marcello Mastroianni, Umberto Blasco, Vincenzo Imparato, Carmen Rimauro. Terminato il momento fiction, è stata la volta del Premio “Per chi suona la Campania”, giunto alla sua terza edizione, un pregiato riconoscimento dedicato alle eccellenze campane, nato a Sanremo, durante il Festival, ideato dalla stessa Lucia Cassini e dal giornalista Romano Lupi, diventato itinerante per chi non può essere presente nella riviera ligure. Tra i premiati e gli ospiti di quest’edizione l’attore Giacomo Rizzo, l’interprete Mario Maglione, il percussionista Tony Cercola, i maestri Gianni Aterrano, Enzo Campagnoli, Mario Messina e Romeo Barbaro, le cantattrici Rosa Miranda e Anna Calemme, Gianni Sasso,

campione paralimpico ischitano, i giornalisti Gennaro Savio, Antonio D’Addio, Giuseppe Nappa, il truccatore delle dive Renè Bonante, l’onorevole Fulvio Frezza, consigliere della Regione Campania, il paroliere Bruno Lanza, il cantante Gennaro De Crescenzo, l’attore Gino Rivieccio, l’editore di “Le parche edizioni”, Marco Bartiromo. Premio alla carriera a Peppino Di Capri, premio alla memoria a Peppino Gagliardi. In sala anche la giornalista e scrittrice Anna Maria Ghedina, la fashion blogger Lina La Mura, l’amministratore del blog

Lina’s Style, Ciro Schettino, Patrizia Mirabella e i Panama. Non possiamo dimenticare le eccellenze gastronomiche, come i vini della Tenuta Pampinus di Monte di Procida, la Fabbrica di cioccolato Mario Gallucci della Sanità, le sfogliatelle ricce e frolle di Angelo Fornito di Aversa, la torta del pasticciere Nicola Obliato. “Sono molto contenta, emozionata e soddisfatta, Ischia Forever ha avuto un destino non facile, dalla prima puntata pilota ad oggi sono trascorsi sette anni, non sono mancate le difficoltà, la mia improvvisa malattia, il Covid, contrasti con i produttori e

i precedenti registi, invidie, gelosie, bastoni tra le ruote, ma la mia forza, la mia determinazione, la mia volontà hanno avuto il sopravvento. Amo Ischia, è la mia seconda città dopo Napoli, su quell’isola ho ricordi bellissimi, lì Lina Wertmuller e Luciano De Crescenzo mi hanno dato lo spunto per realizzare la fiction e mi hanno suggerito il titolo, devo ringraziare il compianto maestro

Enzo Rossi con il quale abbiamo creato le musiche. Mi manca un ruolo per chiudere l’ultima puntata, vorrei che accettasse Giacomo Rizzo. Sono anche orgogliosa di mostrare una bella Campania, in genere a livello nazionale si parla solo di camorra e di truffe; invece, ho costruito una storia di costume positiva e ottimistica. Il prodotto uscirà a ottobre, ma non anticipo su quali canali si potrà

vedere. Ho scelto il Denza perché in quest’istituto storico hanno studiato tanti artisti napoletani come Luciano De Crescenzo, Roberto Murolo e Carlo Missaglia” – conclude Lucia Cassini. Al termine un tipico buffet napoletano molto apprezzato da tutti, i dolci di Pink House Cafè, vini e spumanti offerti delle Cantine Spampinato. Le foto sono state scattate da Maurek Poggiante, Arturo Ciotola e Raffaele Evangelista. (Antonio D’Addio)