Bimba di 2 anni ricoverata per febbre e mandata a casa: muore di sepsi

12 Giugno 2024 - 20:47

 Bimba di 2 anni ricoverata per febbre e mandata a casa: muore di sepsi

La piccola Selina è morta a casa dopo essere stata dimessa dall’ospedale da un medico molto giovane.

Ma che cosa è successo?

Accade a Broomfield Hospital, in Regno Unito.

La bambina, affetta da sindrome di Down, è corsa in ospedale accompagnata dai genitori per una sintomatologia di tipo settico: febbre,eruzioni cutanee e irritabilità.

Questo significa che probabilmente la bambina aveva un’infezione che è degenerata nel tempo e ha dato un peggioramento rilevante.

Dopo essere stata dimessa la bambina è tornata dopo 24 ore in ospedale con un’ambulanza e nel giro di pochi minuti è andata in arresto cardiaco.

Ma perché è stata dimessa?

Dai referti degli ospedali figura che l’ipotesi di sepsi o polmonite non è stata presa in considerazione nel valutare la bambina. Ma in questo è stato fondamentale la carenza di personale: infatti l’ospedale si è difeso affermando che nel momento della visita fossero assenti tutti e 12 i medici del team.

Come si contrae una sepsi?

Un’infezione grave può attraversare il circolo sanguigno e andare nel sangue, dando origine ad una setticemia. Questo comporta un notevole stress per l’organismo e quindi inizia ad essere compromessa la funzionalità cardiaca, polmonare, fino a sopraggiungere l’exitus. Ovviamente non è un’evenienza molto frequente e soprattutto non riguarda tutte le infezioni. Sono più a rischio di sepsi le infezioni delle vie urinarie, le polmoniti, le infezioni del cuore. È difficile che un’infezione lieve possa complicarsi così gravemente e così in fretta.

La bambina si poteva salvare?

Questo non è possibile dirlo a posteriori, soprattutto perché la risposta di un singolo organismo è molto determinante. Nonostante le migliori cure, la sepsi presenta un notevole tasso di mortalità. Ciò significa che anche se trattata e diagnosticata in tempo è possibile che il paziente muoia comunque. In ogni caso sicuramente il ritardo diagnostico della bambina è stato determinante per il suo peggioramento. Se fosse stata diagnosticata in tempo forse avrebbe avuto possibilità maggiori.

Per restare aggiornati sulle ultime novità di Gossip, Politica, Cronaca e Attualità non ti resta che consultare il nostro canale whatsapp e ricevere gli aggiornamenti:

https://whatsapp.com/channel/0029Va98j39A2pLCrvzsr50C

Consulta il nostro sito https://retenews24.net