Si stacca un cavo della Funivia del Faito e crolla sui cavi della Circumvesuviana. Circolazione sospesa. Sul posto i pompieri.
Seguici: https://whatsapp.com/channel/0029Va98j39A2pLCrvzsr50C
Si stacca un cavo della Funivia del Faito a Castellammare di Stabia e crolla sui cavi sottostanti della rete elettrica che alimenta la Circumvesuviana. Le cabine della funivia con 16 passeggeri a bordo, a quanto apprende Fanpage.it, sono rimaste bloccate, ma non ci sono feriti per fortuna. Il sistema automatico di sicurezza, infatti, è scattato come previsto dalle procedure, bloccando immediatamente i vagoni e consentendo ai passeggeri di raggiungere le stazioni per la discesa in sicurezza. A causa dell’incidente è stata sospesa la circolazione sia sulla Funivia del Faito che sulla Circumvesuviana tra Pioppaino e Castellammare.
Un incidente dovuto probabilmente al forte maltempo di questa notte, con violente raffiche di vento che hanno sfiorato anche i 70-80 km orari e che hanno causato vari danni, tra i quali, alberi abbattuti, cartelloni pubblicitari divelti. A Castellammare sono subito arrivati i vigili del fuoco, non appena è arrivata la segnalazione dei cavi tranciati della funivia. I pompieri si sono messi all’opera per assistere il personale tecnico dell’Eav nel recupero dei passeggeri.
L’Eav, l’Ente Autonomo del Volturno, la società partecipata della mobilità della Regione Campania che gestisce l’impianto a fune, presieduta da Umberto De Gregorio, in una nota spiega:
A causa di un guasto sulla funivia del Faito e della caduta di un cavo dalla funivia sulla linea aerea della ferrovia vesuviana, la circolazione ferroviaria è momentaneamente sospesa. La funivia è ferma, il sistema di sicurezza ha bloccato le cabine, e sono in atto le operazioni per far scendere in sicurezza i 16 passeggeri che non hanno riportato ferite. I tecnici sono all’opera.
Leggi anche: Bimba annegata in piscina: prete e altre tre persone rischiano il processo
Fonte: fanpage