Approvato il decreto Campi Flegrei: stanziati 50 milioni per la messa in sicurezza

2 Luglio 2025 - 20:48

Approvato il decreto Campi Flegrei: stanziati 50 milioni per la messa in sicurezza

Roma – Con 139 voti favorevoli, 105 contrari e 4 astenuti, la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il decreto-legge per i Campi Flegrei, contenuto nel provvedimento che riguarda anche le misure per le alluvioni in Emilia-Romagna, Toscana e Marche.

Il decreto prevede uno stanziamento complessivo di 50 milioni di euro tra il 2024 e il 2026, destinati a interventi di messa in sicurezza e adeguamento degli edifici residenziali privati danneggiati dal bradisismo. I fondi, ripartiti in 20 milioni per il 2024, 15 milioni per il 2025 e altri 15 per il 2026, saranno gestiti dalla Regione Campania, secondo quanto stabilito dal decreto attuativo pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 gennaio.

Il provvedimento amplia inoltre le competenze e la durata del Commissario straordinario per l’emergenza, con l’obiettivo di accelerare gli interventi e migliorare il coordinamento delle opere pubbliche. Tra le misure previste, anche la sospensione delle scadenze fiscali e contributive per famiglie e piccole imprese del territorio colpito.

Sul fronte della prevenzione, è in corso una vasta campagna di analisi sulla vulnerabilità degli edifici, con oltre 12.700 sopralluoghi già effettuati, di cui 9.078 in aree residenziali. Il governo prevede inoltre investimenti per oltre 470 milioni di euro destinati alla sicurezza di edifici pubblici e infrastrutture strategiche.

Ulteriori 100 milioni di euro saranno stanziati tra il 2025 e il 2029 per rafforzare la resilienza del patrimonio edilizio privato. Il decreto prevede infine esercitazioni di protezione civile e il potenziamento delle risorse tecniche e logistiche sul territorio.

“Siamo soddisfatti – ha commentato il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci – perché questo provvedimento rappresenta un passo concreto per rafforzare la prevenzione e sostenere le famiglie colpite.”

Fonte: Fanpage.it

  •