Ancora maltempo in Italia: piena da record per il fiume Lamone

28 Gennaio 2025 - 20:33

Ancora maltempo in Italia: piena da record per il fiume Lamone
Questa mattina il fiume Lamone a Marradi, in provincia di Firenze, ha raggiunto il record di 2,68 metri, superando così il livello di allerta rossa stabilito dalla provincia fiorentina. Fortunatamente dopo alcune ore è finalmente sceso sotto il primo livello di guardia.
Alla piena del Lamone si sono aggiunte forti piogge nei pressi del crinale appenninico tra Toscana e Ravennate, a discapito di frutteti, vigne e campi coltivati finiti sott’acqua.
Ancora una volta a pagare il prezzo più alto di questo squilibrio climatico è stato il settore agricolo con i fondi di alcune aziende, già vittime di precedenti alluvioni.
A denunciare il tutto è stata la Coldiretti-Ravenna, secondo la quale circa 65 millimetri di pioggia sono bastati a danneggiare la tenuta arginale lungo la vallata del Lamone. Dalle indiscrezioni è emerso, infatti, che  il fiume sarebbe esondato in più punti tra la tarda mattinata e le prime ore di questo pomeriggio.
Non solo, stando alla cronaca anche le  località di Biforco e Campigno, infatti, sono state gravemente danneggiate da alcuni allagamenti che hanno finito per isolare intere famiglie.
“Abbiamo risolto diversi allagamenti stradali, ma alcune abitazioni restano danneggiate. Ci tengo a precisare che non ci sono danni come le precedenti alluvioni, ma è chiaro che sono lavori aggiuntivi che richiede l’investimento tempo e risorse”
queste le ultime dichiarazioni del sindaco di Marradi, Tommaso Triberti.
Fonte: Fanpage.it

  •