Il Texas è messo in ginocchio dalla tempesta tropicale “Barry” che ha devastato l’area centrale dello stato americano, colpendo in maniera particolare la contea di Kerr. Il servizio meteorologico nazionale ha dichiarato lo stato di emergenza per alluvione lampo, iniziato il 4 luglio scorso intorno alle 4 del mattino ora locale.
Ad arricchire drammaticamente il bilancio del disastro meteorologico è la strage compiutasi al Camp Mystic di Kerville, a ovest di San Antonio, causata da un’onda anomala figlia dell’esondazione del Guadalupe. Il fiume è sito nella Hill Country, regione del Texas centrale molto frequentata d’estate per il campeggio soprattutto dai più giovani. È questo il caso del Camp Mystic, le cui strutture sono state completamente spazzate via da un’onda anomala levatasi di ben otto metri in soli 45 minuti, alle prime luci dell’alba del 4 luglio.
Il fiume di pioggia, fango e detriti ha trascinato con se bungalow, tavoli, tende e numerose vite umane. Secondo le autorità nazionali sono almeno 59 i morti annegati, di cui 15 bambine, e circa 29 i dispersi. Non vengono diffusi nomi delle piccole vittime, ma quelle di chi è ricercato sì: le famiglie sconvolte cercano informazioni sui propri cari, condividendo foto e appelli sui social media.
Intanto il presidente Donald Trump promette aiuti al Texas: “Terribile, scioccante. Sono morte delle ragazze, sono in contatto con il governatore”.
Fonte: Corriere della Sera
Per restare aggiornati sulle ultime novità di Gossip, Politica, Cronaca e Attualità non ti resta che consultare il nostro canale WhatsApp e ricevere gli aggiornamenti: https://whatsapp.com/channel/0029Va98j39A2pLCrvzsr50C
Consulta il nostro sito http://retenews24.net